giannini mobilità sostenibile
giannini mobilità sostenibile
Territorio

Mobilità sostenibile via libera ai piani regionali

Firmato accordo tra Regione e Euromobility

L'assessore alle Infastrutture e mobilità, Giovanni Giannini, ha firmato con il direttore scientifico di Euromobility, Lorenzo Bertuccio, un protocollo d'intesa per la redazione dei Piani urbani della mobilità sostenibile (PUMS).

A disposizione ci sono circa 12 milioni di euro di fondi comunitari per aiutare i Comuni e gli enti locali a redigere i piani, che non riguardano più la sola mobilità, ma si interessano anche di sicurezza stradale e di inquinamento.

"Diamo una mano ai comuni – ha detto Giannini – proprio per ribadire la volontà della Regione di applicare la mobilità sostenibile. Che non è solo, ma anche, la mobilità ciclistica ma significa predisporre corsie preferenziali, semafori intelligenti, rinnovo del parco rotabile dei bus e potenziamento del traporto pubblico. Sono iniziatitive ineludibili per tutelare la salute delle persone, esposte in città sempre più ai pericoli dell'inquinamento da traffico e da Pm10".
"Noi – ha proseguito – non partiamo da zero. Abbiamo già in Regione la cultura necessaria per la redazione di piani di mobilità: abbiamo già varato le linee guida regionali in materia. Con questo strumento e grazie all'esperienza di Euromobility possiamo proseguire su questa strada: a Bari si terrà ad Aprile la prima conferenza nazionale sui PUMS e la Puglia sarà a Dubrovnik per un'iniziativa europea sul tema della mobilità sostenibile. Daremo quindi attuazione al piano regionale dei trasporti e alla legge regionale

Abbiamo individuato l'associazione Euromobility con cui lavorare congiuntamente alla predisposizione delle Linee Guida regionali, per la competenza specifica in materia di mobilità sostenibile e mobility management e per la lunga esperienza maturata"
Euromobility è un organismo tecnico e di supporto al Ministero dell'Ambiente, e gestisce l'Osservatorio italiano dei PUMS. L' associazione sarà affiancata da un gruppo di lavoro regionale costituito da funzionari dell'Assessorato regionale ai Trasporti.
Le Linee Guida saranno redatte attivando una fase partecipativa che coinvolgerà enti locali e stakeholders già a partire dal 21 e 22 marzo, quando si svolgerà a Bari la prima Conferenza Nazionale sui PUMS; questa sarà l'occasione per condividere conoscenze, definire programmi di lavoro ed indirizzi.
  • Trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Altamura tra le città pugliesi per i nuovi servizi di mobilità Altamura tra le città pugliesi per i nuovi servizi di mobilità La Regione finanzia progetti per le alternative al trasporto
Trasporto urbano: tre nuovi autobus a basse emissioni Trasporto urbano: tre nuovi autobus a basse emissioni Consegnate dal Comune alla società Autolinee Marino Michele
Tre nuovi autobus per il servizio di trasporto pubblico urbano Tre nuovi autobus per il servizio di trasporto pubblico urbano Consegna dei mezzi dal Comune ad Autolinee Marino Michele
Approvato il piano del trasporto pubblico locale Approvato il piano del trasporto pubblico locale Riguarda il territorio della Città metropolitana di Bari
7 "Che tristezza i bus cittadini vuoti" "Che tristezza i bus cittadini vuoti" La nostra posta: una lettrice riflette sul caos urbano e sui trasporti
1 Area mercatale e polifunzionale, nulla di fatto Area mercatale e polifunzionale, nulla di fatto La procedura si è conclusa senza alcuna proposta idonea
Così cambia il trasporto pubblico extraurbano Così cambia il trasporto pubblico extraurbano Le disposizioni in Puglia a partire dal 4 maggio
Coronavirus, patto di ferro tra aziende trasporto e sindacati Coronavirus, patto di ferro tra aziende trasporto e sindacati Asstra Puglia e Basilicata e rappresentanti dei lavoratori insieme per la sicurezza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.