Area Covid in ospedale della Murgia
Area Covid in ospedale della Murgia
Ospedale e sanità

Mille firme per il ripristino del reparto di oncologia

"Sacrificato" con l'apertura dell'area Covid all'ospedale della Murgia

Oltre mille firme sono state raccolte da una petizione on line lanciata sulla piattaforma "Change" in cui si chiede il ripristino dell'unità di oncologia. Il reparto è stato trasferito dal sesto piano, dove è stata allestita l'area Covid medica, al quarto e dislocato in spazi più piccoli e decisamente meno comodi per i pazienti che devono affrontare le cure. Sono a disposizione solo due camere, di dimensioni insufficienti alle esigenze, e dove è scomodo sottoporsi alle terapie che per loro natura sono già molto difficoltose.

Nella petizione viene espresso il "disagio" vissuto dai pazienti insieme al personale medico e alla direzione sanitaria dell'ospedale della Murgia "Fabio Perinei" di Altamura. La scelta di allestire l'area Covid, ovviamente, è "calata" dall'alto, con una circolare della Regione, per fronteggiare l'incremento dei contagi e la variante "omicron".

"Attualmente non esiste più il reparto di oncologia a causa dell'emergenza Covid-19 - si legge nella petizione - E soprattutto abbiamo bisogno della presenza di medici perché il numero di quelli attualmente in servizio (due) è assolutamente insufficiente e va integrato per garantire un servizio sanitario pubblico efficiente e degno di un Paese democratico. Da ciò nasce l'esigenza di smuovere le coscienze con questa petizione, che ha lo scopo di sensibilizzare la Direzione Sanitaria della nostra Asl e soprattutto il Governatore della Regione Puglia, alla riapertura del reparto di oncologia del "nostro" ospedale.

"Le restrizioni in vigore in questo reparto - si legge ancora - sono inaccettabili ed è ingiusto che a noi pazienti oncologici, che ci rechiamo qui quotidianamente per ricevere le cure necessarie, in quanto soggetti fragili, vulnerabili e continuamente esposti al rischio di contrarre infezioni di vario genere, siano adibiti spazi di fortuna: due camere piccole e incompatibili con le nostre esigenze".

Per partecipare alla raccolta firme (fai copia-incolla del link):
https://www.change.org/p/asl-bari-riapriamo-il-reparto-di-oncologia-ospedale-della-murgia-f-perinei-altamura-gravina
  • Ospedale della Murgia
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Riconoscimento all'unità di Neurologia
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Insieme ai volontari di Una stanza per un sorriso. Ieri ha presentato libro
Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Iniziativa del consigliere regionale Scatigna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.