scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Migliorare l'offerta formativa delle scuole pugliesi

Incontro dell'assessore regionale Leo con parlamentari pugliesi e sindacati

"Questa mattina, presso gli uffici dell'assessorato all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia, ho incontrato le organizzazioni sindacali della scuola (FLC CGIL, CISL scuola, UIL scuola, SNALS ConfSal e Gilda Unams) e i parlamentari pugliesi che hanno accettato il nostro invito, per definire insieme alcune idee comuni da sottoporre al Governo, al fine di continuare a garantire un'offerta formativa e un servizio d'eccellenza al territorio e alle famiglie pugliesi", ha detto Sebastiano Leo, assessore al ramo.

"L'accordo politico tra Ministero e Organizzazioni Sindacali, sottoscritto il 29 dicembre scorso relativo alla mobilità e alle assunzioni in ruolo, prelude ad una soluzione positiva per il sistema scolastico, tuttavia – ha specificato l'assessore – restano alcuni aspetti da chiarire per la scuola pugliese. In particolare, è nostra volontà portare all'attenzione del Governo la sofferenza in termini di dotazione di organico della nostra regione che risulta, da anni, avere una media alunni/classe, tra le più alte d'Italia".

"Inoltre – ha continuato Leo – è necessario ridefinire il tempo scuola nel settore della scuola primaria e secondaria di I grado, allineando il tempo di permanenza presso gli istituti scolastici pugliesi alla media nazionale.

"Infine – ha concluso Leo – dai diversi contributi delle organizzazioni sindacali è emerso un deficit di circa 3.000 posti, che potrebbero derivare dalla trasformazione dell'organico di fatto in organico di diritto, in base alle risorse finanziarie inserite nella legge di stabilità, al fine di arricchire l'offerta formativa, contrastare la dispersione scolastica e garantire il diritto allo studio. Colgo l'occasione per ribadire la piena condivisione di obiettivi e il clima di sereno confronto costruito con le organizzazioni sindacali di comparto".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.