
La città
Mercato, pace fatta tra amministrazione e commercianti
Dopo l'incontro si valutano altre soluzioni
Altamura - mercoledì 29 marzo 2017
11.53
Si è svolto nel pomeriggio di lunedì 27 marzo 2017, nella sala giunta del comune di Altamura, la riunione convocata dal Sindaco Giacinto Forte con i rappresentanti delle associazioni di categoria Unimpresa, Batcommercio, CasAmbulanti Italia e A.C.A.B. (Associazione Commercianti Ambulanti Bat).
Al centro dell'incontro le vicende legate al trasferimento del mercato del sabato; un trasferimento discusso che da mesi sta facendo registrare prese di posizioni avverso una decisione ritenuta inopportuna ed evitabile.
Le Associazioni di Categoria sono state così rappresentate: CasAmbulanti dai signori Leonardo Pinto e Alessandro Gagliano; Batcommercio2010 dai signori Guglielmi Arcangelo e Nicola Abruzzese mentre Unimpresa Bari e Bat e A.C.A.B. dai signori Savino Montaruli e Vincenzo Papa.
L'incontro è stato giudicato dai rappresentanti sindacali cordiale e molto costruttivo.
Dopo le fasi preliminari si è entrato nel merito della questione, in una sala giunta che ha anche ospitato alcuni cittadini e rappresentanti del comune di Altamura che hanno assistito ai lavori. In particolare da parte dei rappresentanti sindacali è stato evidenziato come sia molto delicato rompere quell'equilibrio perfetto venutosi a creare con il mercato in via Manzoni che mette insieme, perfettamente coniugati, vari interessi tutti legittimi: quelli dei commercianti altamurani, quelli dei residenti, dei cittadini e dei concessionari di posteggi. In questo momento particolarmente delicato dal punto di vista sociale ed occupazionale è difficile accettare che una condizione di equilibrio sinergico come questa possa essere interrotta bruscamente con un trasferimento che porterebbe dietro di sé conseguenze penalizzanti per tutti. Proprio per evitare queste conseguenze le associazioni di categoria convocate al tavolo di concertazione dal Sindaco, in un clima sereno e positivo, hanno formulato la loro proposta alternativa che prevede una conciliazione perfetta tra la necessità e l'urgenza di procedere con i lavori pubblici da realizzare in via Manzoni e la permanenza del mercato nelle aree adiacenti.
E' stata presentata una planimetria elaborata da tecnico abilitato e nei dettagli è stata presentata la proposta che ha piacevolmente impressionato l'Amministrazione comunale come al tavolo rappresentata al punto che ora la palla passa ai pareri dei dirigenti che non dovrebbero opporre alcuna resistenza ad un'alternativa così ben strutturata e soddisfacente.
L'intento è quello di rispettare il dettato normativo vigente quindi al termine dei lavori il ritorno del mercato nell'area ospitante. E' stato inoltre fatto un breve cenno alla graduatoria degli aventi diritto che è stata pubblicata sul sito web del comune e si è riusciti ad ottenere ulteriori venti giorni di tempo per la presentazione dei ricorsi. A tal proposito sono numerosissimi i ricorsi presenti sulla base di un elaborato predisposto e diffuso da Unimpresa Bat.
In particolare nei ricorsi si fa riferimento alle disposizioni normative vigenti che prevedono, al contrario di quanto hanno fatto ad Altamura, il riconoscimento dell'anzianità "integrale" di frequenza al mercato da parte degli aventi diritto. Anche su questo punto l'Amministrazione comunale ha garantito la massima collaborazione per rimuovere le parti contestate e giungere all'elaborazione di una graduatoria che riconosca, anche se da utilizzarsi in futuro per altre occasioni, i diritti acquisiti da tutti gli operatori concessionari di posteggio. Ora si attendono risposte alla proposta presentata e poi si potrà procedere con il riordino del mercato e l'avvio dei lavori. Savino Montaruli, al termine dell'incontro, ha dichiarato: "ho conosciuto un Sindaco disponibile, aperto e molto collaborativo. Mi aspetto molto da lui che ha ben compreso le preoccupazioni della categoria e di tutti coloro che gli stanno chiedendo di evitare il trasferimento del mercato".
Al centro dell'incontro le vicende legate al trasferimento del mercato del sabato; un trasferimento discusso che da mesi sta facendo registrare prese di posizioni avverso una decisione ritenuta inopportuna ed evitabile.
Le Associazioni di Categoria sono state così rappresentate: CasAmbulanti dai signori Leonardo Pinto e Alessandro Gagliano; Batcommercio2010 dai signori Guglielmi Arcangelo e Nicola Abruzzese mentre Unimpresa Bari e Bat e A.C.A.B. dai signori Savino Montaruli e Vincenzo Papa.
L'incontro è stato giudicato dai rappresentanti sindacali cordiale e molto costruttivo.
Dopo le fasi preliminari si è entrato nel merito della questione, in una sala giunta che ha anche ospitato alcuni cittadini e rappresentanti del comune di Altamura che hanno assistito ai lavori. In particolare da parte dei rappresentanti sindacali è stato evidenziato come sia molto delicato rompere quell'equilibrio perfetto venutosi a creare con il mercato in via Manzoni che mette insieme, perfettamente coniugati, vari interessi tutti legittimi: quelli dei commercianti altamurani, quelli dei residenti, dei cittadini e dei concessionari di posteggi. In questo momento particolarmente delicato dal punto di vista sociale ed occupazionale è difficile accettare che una condizione di equilibrio sinergico come questa possa essere interrotta bruscamente con un trasferimento che porterebbe dietro di sé conseguenze penalizzanti per tutti. Proprio per evitare queste conseguenze le associazioni di categoria convocate al tavolo di concertazione dal Sindaco, in un clima sereno e positivo, hanno formulato la loro proposta alternativa che prevede una conciliazione perfetta tra la necessità e l'urgenza di procedere con i lavori pubblici da realizzare in via Manzoni e la permanenza del mercato nelle aree adiacenti.
E' stata presentata una planimetria elaborata da tecnico abilitato e nei dettagli è stata presentata la proposta che ha piacevolmente impressionato l'Amministrazione comunale come al tavolo rappresentata al punto che ora la palla passa ai pareri dei dirigenti che non dovrebbero opporre alcuna resistenza ad un'alternativa così ben strutturata e soddisfacente.
L'intento è quello di rispettare il dettato normativo vigente quindi al termine dei lavori il ritorno del mercato nell'area ospitante. E' stato inoltre fatto un breve cenno alla graduatoria degli aventi diritto che è stata pubblicata sul sito web del comune e si è riusciti ad ottenere ulteriori venti giorni di tempo per la presentazione dei ricorsi. A tal proposito sono numerosissimi i ricorsi presenti sulla base di un elaborato predisposto e diffuso da Unimpresa Bat.
In particolare nei ricorsi si fa riferimento alle disposizioni normative vigenti che prevedono, al contrario di quanto hanno fatto ad Altamura, il riconoscimento dell'anzianità "integrale" di frequenza al mercato da parte degli aventi diritto. Anche su questo punto l'Amministrazione comunale ha garantito la massima collaborazione per rimuovere le parti contestate e giungere all'elaborazione di una graduatoria che riconosca, anche se da utilizzarsi in futuro per altre occasioni, i diritti acquisiti da tutti gli operatori concessionari di posteggio. Ora si attendono risposte alla proposta presentata e poi si potrà procedere con il riordino del mercato e l'avvio dei lavori. Savino Montaruli, al termine dell'incontro, ha dichiarato: "ho conosciuto un Sindaco disponibile, aperto e molto collaborativo. Mi aspetto molto da lui che ha ben compreso le preoccupazioni della categoria e di tutti coloro che gli stanno chiedendo di evitare il trasferimento del mercato".