
La città
Mercato in piazza S. Teresa, c'è un atto di indirizzo
Previsti interventi e un concorso di idee
Altamura - martedì 26 novembre 2013
E' stato approvato, con delibera di giunta del 14 novembre, un atto di indirizzo per dotare l'area utilizzata a mercato ortofrutticolo in piazza Santa Teresa dei requisiti necessari, stante comunque la caratteristica di provvisorietà e temporaneità della sistemazione.
Con il provvedimento l'Amministrazione ha dato mandato ai dirigenti ai Lavori Pubblici ed alla Polizia locale di effettuare una serie di interventi necessari.
Nell'ambito dei Lavori Pubblici, il dirigente ha provveduto a dare disposizioni per:
- eliminare le affossature dell'asfalto e gli sbalzi tra asfalto e marciapiedi, che costituiscono pregiudizio per la lavabilità e per la sicurezza dei passanti;
- delimitare, mediante segnaletica orizzontale, le aree di pertinenza di ciascun operatore;
- realizzare una caditoia per il deflusso delle acque meteoriche da collegarsi al canale esistente in via Vittorio Veneto;
- dotare l'area di un punto di erogazione di acqua potabile con relativo scarico fognario, in attesa di completare l'iter avviato con la richiesta all'Acquedotto Pugliese inviata il 2/10/2013 per una fontanina pubblica;
- individuare i bagni per gli operatori (uno per gli uomini ed una per le donne) e dotarli di rubinetteria a norma di legge e di opportuna segnaletica affinché siano riservati agli operatori.
Nell'ambito delle competenze della Polizia locale, la giunta ha dato mandato per:
- chiudere al traffico, con opportuna segnaletica, alcune viabilità di accesso alla piazza al fine di allontanare i veicoli ed eliminare tale possibile fonte di materiale contaminante, durante lo svolgimento del mercato ortofrutticolo stabilito dal regolamento del commercio, garantendo l'accesso esclusivamente ai mezzi di soccorso;
- modificare o integrare la cartellonistica stradale in modo da inibire l'accessibilità dall'area a parcheggio e dei passi carrabili durante l'orario di svolgimento del mercato;
- incrementare i controlli affinché gli operatori rispettino quanto prescritto dai regolamenti comunali e regionali nell'ambito della igiene sanitaria al fine di ridurre il rischio di scivolamento dei passanti e degli stessi operatori commerciali.
Inoltre l'amministrazione si è impegnata ad indire un concorso di idee per la riqualificazione di piazza Santa Teresa ed il suo impiego anche come mercato ortofrutticolo; ciò avverrà attraverso incontri pubblici di progettazione partecipata e sentendo gli organi competenti in materia di tutela dei beni architettonici e di tutela della salute, nel rispetto di tutte le esigenze dei cittadini. Per l'attuazione sono disponibili circa 86.000 euro.
Con il provvedimento l'Amministrazione ha dato mandato ai dirigenti ai Lavori Pubblici ed alla Polizia locale di effettuare una serie di interventi necessari.
Nell'ambito dei Lavori Pubblici, il dirigente ha provveduto a dare disposizioni per:
- eliminare le affossature dell'asfalto e gli sbalzi tra asfalto e marciapiedi, che costituiscono pregiudizio per la lavabilità e per la sicurezza dei passanti;
- delimitare, mediante segnaletica orizzontale, le aree di pertinenza di ciascun operatore;
- realizzare una caditoia per il deflusso delle acque meteoriche da collegarsi al canale esistente in via Vittorio Veneto;
- dotare l'area di un punto di erogazione di acqua potabile con relativo scarico fognario, in attesa di completare l'iter avviato con la richiesta all'Acquedotto Pugliese inviata il 2/10/2013 per una fontanina pubblica;
- individuare i bagni per gli operatori (uno per gli uomini ed una per le donne) e dotarli di rubinetteria a norma di legge e di opportuna segnaletica affinché siano riservati agli operatori.
Nell'ambito delle competenze della Polizia locale, la giunta ha dato mandato per:
- chiudere al traffico, con opportuna segnaletica, alcune viabilità di accesso alla piazza al fine di allontanare i veicoli ed eliminare tale possibile fonte di materiale contaminante, durante lo svolgimento del mercato ortofrutticolo stabilito dal regolamento del commercio, garantendo l'accesso esclusivamente ai mezzi di soccorso;
- modificare o integrare la cartellonistica stradale in modo da inibire l'accessibilità dall'area a parcheggio e dei passi carrabili durante l'orario di svolgimento del mercato;
- incrementare i controlli affinché gli operatori rispettino quanto prescritto dai regolamenti comunali e regionali nell'ambito della igiene sanitaria al fine di ridurre il rischio di scivolamento dei passanti e degli stessi operatori commerciali.
Inoltre l'amministrazione si è impegnata ad indire un concorso di idee per la riqualificazione di piazza Santa Teresa ed il suo impiego anche come mercato ortofrutticolo; ciò avverrà attraverso incontri pubblici di progettazione partecipata e sentendo gli organi competenti in materia di tutela dei beni architettonici e di tutela della salute, nel rispetto di tutte le esigenze dei cittadini. Per l'attuazione sono disponibili circa 86.000 euro.