mercato
mercato
Cronaca

Mercato di via Maggio 1648, anziana scivola sulle buche

Il comitato contro il comune: "Continua il degrado"

Area mercatale: se ne torna a parlare, stavolta per un incidente avvenuto nel mercato alimentare abusivo di via Maggio 1648 che riapre la discussione e le polemiche sull'ubicazione del mercato cittadino, al centro di un lungo e finora infruttuoso braccio di ferro tra residenti e amministrazione.

"Alle ore 9,30 di questa mattina – si legge nel comunicato dei referenti del comitato Piazza Santa Teresa - si è verificato l'ennesimo incidente nel mercato alimentare, allocato abusivamente dal 17 ottobre 2012, sull'estramurale via Maggio 1648, per il tratto compreso tra il civici 2 ed il civico 18. Una signora dell' apparente età di oltre 70 anni, ha inciampato in una buca presente sulla pavimentazione in asfalto, ubicata tra le file di bancarelle in corrispondenza del civico otto di via Maggio 1648".

"La buca causa della caduta – continua la nota - è originata dall'azione della forte erosione dovuta alla pressione dell'acqua di lavaggio, durante le operazioni di pulitura dell'impropria area mercatale. Nonostante i saltuari rabbocchi, le dette buche sistematicamente si vengono a riformare sulla pavimentazione inidonea. La signora, cadendo ha sbattuto la fronte sulla pavimentazione, riportando una forte tumefazione al volto, pare una frattura al setto nasale e copiosa fuoriuscita di sangue. Alle ore 9.40 l'autoambulanza del servizio 118, impeccabilmente intervenuta sul posto, ha prestato il primo soccorso alla signora e poi trasportata al vicino ospedale".

Un incidente increscioso, che per il comitato dimostra la precarietà delle condizioni di sicurezza della zona: "E' assurdo – scrivono che, ad oggi, nonostante tutte le denunce presentate dal comitato, i sopralluoghi del NAS, quelli degli Uffici di Igiene e Sanità Pubblica, non si sia proceduto assolutamente alla messa in sicurezza dei luoghi, cagionando altresì situazioni di elevato pericolo continuato alla collettività. Inoltre, l'ordinanza n. 11 del 28.01.2014, di messa in sicurezza dell'area mercatale abusiva, a firma del Comandante non è stata mai attuata".

Una vicenda, quella del mercato cittadino, che parte dal 2008, quando venne spostato da piazza Matteotti, destinata a contenere parcheggi, alla zona di Santa Teresa. Nel 2012 la prima ordinanza sindacale, che definisce "provvisorio" lo spostamento in via Maggio 1648. "Dal canto suo – conclude il comunicato - il sindaco aveva liquidato il comitato alla fine dell'ultimo incontro tenutosi a fine giugno, con la promessa di ripavimentare Piazza Matteotti nel mese successivo (giugno scorso) per consentire il ritorno del mercato nella sua piazza storica. Una promessa che si e rivelata l'ennesima bugia. Ci si chiede il perchè si è costretti a vivere in un tale stato di pericolo, degrado e inciviltà".
  • Mercato settimanale
  • Piazza Santa Teresa
Altri contenuti a tema
Mercato settimanale, oggi un corteo di furgoni Mercato settimanale, oggi un corteo di furgoni Per chiedere il turno unico per tutti gli operatori
1 Mercato settimanale non torna in tratto nuovo di via Manzoni Mercato settimanale non torna in tratto nuovo di via Manzoni Va avanti il confronto tra Comune e commercianti
Protestano i commercianti ambulanti del sabato Protestano i commercianti ambulanti del sabato Vogliono mercato settimanale per tutti
Programmati due mercati domenicali in via sperimentale Programmati due mercati domenicali in via sperimentale Casambulanti: "Comune ha accolto la nostra richiesta"
Mercato settimanale anticipato al venerdì Mercato settimanale anticipato al venerdì In concomitanza con le giornate festive di Natale e Capodanno
Un uomo accoltellato in piazza Santa Teresa Un uomo accoltellato in piazza Santa Teresa Dopo una lite tra stranieri. Indagano i Carabinieri
Riaprire il mercato settimanale del sabato Riaprire il mercato settimanale del sabato La richiesta della categoria degli ambulanti: "Abbiamo subito gravi danni"
Mercato settimanale di Ferragosto anticipato al 14 Mercato settimanale di Ferragosto anticipato al 14 Ordinanza della sindaca Melodia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.