ambulati
ambulati
La città

Mercato: ambulanti contro l’amministrazione comunale

Preoccupazione per lo spostamento del mercato e per l’abusivismo dilagante

Si sono dati appuntamento al prossimo martedì a Palazzo di città i rappresentanti delle associazioni di categoria degli ambulanti che settimanalmente operano presso il mercato settimanale di Altamura. Pomo della discordia la graduatoria stilata dal Comune per l'assegnazione dei nuovi posteggi nella nuova location che andrà ad ospitare il mercato.
La graduatoria è stata definita illegittima poiché il Comune non avrebbe tenuto conti di determinati criteri imposti per legge.

L'incontro con Palazzo di città è destinato a fare chiarezza e soprattutto a sciogliere i tanti dubbi dei commercianti ambulanti sulla nuova sede dle Comune.
Ma a preoccupare gli operatori del commercio è anche il dilagante abusivismo che ad Altamura sta assumendo proporzioni preoccupanti nonostante i diversi interventi della Polizia municipale e nonostante l'allarme lanciato dallo stesso Comandante della Polizia Locale per la pubblica incolumità dei suoi agenti impegnati nel servizio di controllo nel mercato settimanale del sabato.
"Le immagini che giungono ogni giorno dai mercati pugliesi parlano chiaro e la situazione drammatica venutasi a determinare ad Altamura, con il maggiore numero di infrazioni proprio da parte di soggetti stranieri che esercitano l'attività mercatale senza alcuna autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico e senza il rispetto delle norme in materia fiscale, deve indurre a riflettere perché ora sono i venditori italiani e regolari a chiedere pari condizioni rispetto agli extracomunitari che ormai la fanno da padroni, in tutti i sensi" denunciano da Unimpresa Bat.

Gli episodi di aggressione da parte di venditori abusivi sono aggravati dal fatto che spesso agiscono in gruppo, come nel caso di Altamura dove pare che una quarantina di venditori ambulanti pretesero di vendere la propria merce tra le strade del mercato incuranti delle leggi e delle autorizzazioni necessarie.
Da parte delle due Associazioni di Categoria Unimpresa e Casambulanti è stato il Presidente e Coordinatore, Savino Montaruli, a dichiarare: "E' disarmante la rassegnazione che ormai sta coinvolgendo le istituzioni locali di fronte ad episodi sempre più gravi e preoccupanti. La questione sicurezza nei nostri comuni viene ancora mortificata da atteggiamenti omertosi che addirittura tenderebbero a "celare" episodi che evidentemente danno fastidio a chi vorrebbe far apparire questo territorio isola felice mentre per le strade accade tutto quello che ogni giorno, chi vive per le strade, vede, osserva e subisce. Non sappiamo cosa si stia aspettando ancora, forse il morto ma noi ad aspettare il morto non ci stiamo quindi si adottino immediatamente provvedimenti urgenti ed improrogabili".

La richiesta a questo punto è di intensificare i controlli anche attraverso l'utilizzo di altre forze dell'ordine per evitare di esasperare gli animi e creare ulteriori danni economici ai commercianti del mercato.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.