Saverio Mercadante, casa natale
Saverio Mercadante, casa natale
Eventi e cultura

Mercadante: una giornata omaggio per 230 anni dalla nascita

Iniziativa di Cultura e identità

L'Associazione nazionale Cultura Identità (presidente Edoardo Sylos Labini), presente ad Altamura da sei anni e guidata dal responsabile territoriale Carlo Moramarco, in collaborazione con l'Associazione La Buona Musica di Pozzuoli - Direttore Artistico M° Giovanni Rea, hanno ideato ed organizzato ad Altamura presso la Sala Consiliare del Municipio, il 17 settembre 2025 alle ore 11.30, l'evento pubblico in "Ricordo di Saverio Mercadante compositore altamurano nato ad Altamura il 17.09.1795 e morto a Napoli il 17.12.1870, in occasione dei 230 anni dalla nascita e dei 130 anni dall'inaugurazione del Teatro Mercadante di Altamura avvenuta con la rappresentazione del capolavoro mercadantiano "La Vestale".

Saranno presentate alcune partiture rare di composizioni di Saverio Mercadante e proposte di iniziative da realizzare.

Interverranno:
Prof. Vitantonio Petronella-Sindaco della Città di Altamura, Angela Miglionico-Vice Sindaco Assessore alla Cultura della Città di Altamura, Dott. Luigi Lorusso-Presidente del Consiglio Comunale di Altamura, Vito Matteo Barozzi-Amministratore Unico gestione Teatro Mercadante Srl di Altamura, Marcello Vitale-Presidente Teatro Consorziale "Saverio Mercadante" di Altamura, Prof. Giacinto Moramarco-Presidente Associazione civica "Saverio Mercadante" di Altamura, Presidente Dott.ssa Carla Ciccarelli e Direttore M° Gaetano Panariello del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli (ove Saverio Mercadante fu Direttore dal 1840 al 1870), M° Giovanni Rea-Direttore Artistico Associazione La Buona Musica di Pozzuoli (NA), Carlo Moramarco-Responsabile territoriale Associazione Cultura Identità Altamura (BA).

Sono stati invitati vari rappresentanti istituzionali, tra cui il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura On. Gianmarco Mazzi.
L'evento avrà i patrocini gratuiti della Città di Altamura, del Conservatorio di Musica S.Pietro a Majella di Napoli e del Teatro Mercadante di Altamura.
  • Cultura
  • Carlo Moramarco
  • Saverio Mercadante
Altri contenuti a tema
Musica: Saverio Mercadante nella storia del Conservatorio di Napoli Musica: Saverio Mercadante nella storia del Conservatorio di Napoli Un concerto a Sant'Agnello, nella penisola Sorrentina
Altamura e il suo dialetto a Gorizia, capitale europea della cultura Altamura e il suo dialetto a Gorizia, capitale europea della cultura "Ambasciatore" è Donato Laborante
Cortometraggio su Mercadante in programmazione al cinema Cortometraggio su Mercadante in programmazione al cinema Proiezioni al "Mangiatordi"
Dieci anni dalla rinascita del Teatro Mercadante Dieci anni dalla rinascita del Teatro Mercadante Serata celebrativa per anniversario della riapertura
La candidatura Capitale Cultura 2027: opportunità di sviluppo culturale di un territorio La candidatura Capitale Cultura 2027: opportunità di sviluppo culturale di un territorio Intervista al sindaco Vitantonio Petronella
Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Ecco i termini per la partecipazione
Parco nazionale dell'Alta Murgia: le proposte di Cultura Identità Parco nazionale dell'Alta Murgia: le proposte di Cultura Identità Per i 20 anni dell'istituzione chiesta l'intitolazione di una rotonda stradale
Celebrato il Giorno del ricordo, omaggio alla lapide agli esuli Celebrato il Giorno del ricordo, omaggio alla lapide agli esuli Iniziativa dell’associazione CulturaIdentità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.