dinko fabbris
dinko fabbris
La città

Mercadante, la seconda stagione affidata alla direzione artistica di Dinko Fabbris

Da settembre sfilano i grandi protagonisti del teatro italiano in attesa della stagione lirica

Buona la prima si replica con la seconda.

E' stata presentata martedì la seconda stagione del Teatro Mercadante al via dal prossimo settembre. A fare gli onori di casa l'amministratore unico del Teatro, Vito Barozzi che si dice "soddisfatto per la prima stagione basti pensare che dall'inaugurazione di dicembre ad oggi abbiamo ospitato 128 spettacoli e abbiamo sempre fatto il pieno di pubblico".
A Barozzi il compito di presentare il nuovo organigramma del Teatro e soprattutto il nuovo direttore artistico, Dinko Fabris, musicologo di fama mondiale il cui nome è emerso, per sua stessa ammissione, "perché sono legato da anni al teatro e al musicista a cui è dedicato".
In attesa di presentare ufficialmente la stagione lirica del Mercadante, annunciata per il prossimo settembre, Fabris traccia le linee guida della seconda stagione annunciando la presenza di grandi artisti e di grandi spettacoli "prima di riportare la grande lirica ad Altamura". Due gli obiettivi principali per la nuova stagione: riscoprire il grande valore musicale e artistico di Saverio Mercadante attraverso la collaborazione dei conservatori del Sud Italia dove il musicista ha lavorato e grazie alla più grande memoria storica di Mercadante, Vito Ventricelli, appassionato di musica e grande studioso del musicista.
"L'obiettivo – spiega Fabbris- è riportare il teatro ad essere non solo un contenitore musicale ma un centro culturale di tutto il sud Italia, per questo stiamo puntando anche sui giovani per aiutarli ad innamorarsi del teatro e delle proprie origini".

Parole condivise da Pasquale Castellano, presidente in carica dell'Associazione Amici del Teatro Mercadante, a cui spetta anche il compito di presentare "Il Teatro per il sociale" il progetto che vedrà protagoniste le persone con difficoltà attraverso il coinvolgimento delle associazioni cittadine.
Tanti i progetti e tanta la voglia di riscatto per un tesoro rimasto troppo a lungo nascosto. Un progetto a cui anche il primo cittadino, Giacinto Forte, promette di non far mancare il sostegno dell'amministrazione comunale secondo modalità e tempi da definire: "So che ci sono delle somme impegnate e mai definitivamente stanziate da parte del Comune, nei prossimi giorni con gli uffici cercheremo una soluzione" annuncia il sindaco che intanto rilancia: "pensare che i locali adiacenti il teatro possano diventare un ristorante mi offende come primo cittadino e come altamurano, per questo spero di portare presto una sezione del Conservatorio, di Bari o di Matera, ad Altamura".

In attesa di conoscere la stagione lirica, tocca a Silvano Picerno, direttore organizzativo del Teatro e responsabile della prosa, presentare la stagione di prosa ricca di protagonisti di primo piano del teatro nazionale. Da Vincenzo Salemme, primo spettacolo in calendario, alla cantante Tosca passando per Serena Autieri, Emilio Solfrizzi, Nuzzo di Biase, Leo Gullotta e Lello Arena per concludere con i comici di Zelig "chiamati proprio per avvicinare i ragazzi al teatro" spiega Picerno. Da ultimo il grande spettacolo con la PFM che ad Altamura porterà non solo la musica ma anche un progetto sul pane e sulle tradizioni.
Presentati i dettagli per abbonamenti e prevendite, è ancora Vito Barozzi a concludere la presentazione auspicando l'intervento e l'aiuto di altro partner per sostenere il teatro Mercadante e assicurare ad Altamura un contenitore culturale ricco di possibilità.

Del resto il teatro non è di chi lo fa, ma di chi vuole condividerne la meraviglia.
img 2341img 2317img 2331img 2332img 2328img 2345
  • Teatro Mercadante Altamura
Altri contenuti a tema
Dieci anni dalla rinascita del Teatro Mercadante Dieci anni dalla rinascita del Teatro Mercadante Serata celebrativa per anniversario della riapertura
Al teatro Mercadante torna la rassegna di teatro classico per scuole Al teatro Mercadante torna la rassegna di teatro classico per scuole Organizzata dal Liceo Cagnazzi
Al Teatro Mercadante "Arti-ficio", presentazione del nuovo cartellone Al Teatro Mercadante "Arti-ficio", presentazione del nuovo cartellone Il pianista Colafelice direttore artistico della stagione musicale
A teatro Chiara Francini, una conduttrice del Festival di Sanremo A teatro Chiara Francini, una conduttrice del Festival di Sanremo In scena per due giorni al Teatro Mercadante
"Natale in musica" al Teatro Mercadante "Natale in musica" al Teatro Mercadante Rassegna organizzata dal Comune. Sette concerti con accesso gratuito (si prenota)
Giada è la "Miss Italiana 2022" Giada è la "Miss Italiana 2022" Il titolo è stato aggiudicato nel "Beatiful Day" che si è tenuto ad Altamura
Cultura: al via la nuova stagione del "Mercadante" Cultura: al via la nuova stagione del "Mercadante" "Musica, teatro e danza in dieci variazioni", si parte il 20 marzo
Miseria e nobiltà, una parentesi di normalità e risate Miseria e nobiltà, una parentesi di normalità e risate Tre giorni di pienone al Teatro Mercadante per la "Banda degli onesti"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.