incidente
incidente
Territorio

Meno incidenti in Puglia nel 2014

Diffusi i dati regionali. Il 70% degli incidenti avviene nel centro urbano

"L'anno 2014 ha confermato per la regione Puglia la tendenza regressiva registrata, a partire dall'anno 2010, del numero degli incidenti stradali con morti e feriti" lo ha annunciato l'assessore alle infrastrutture Giovanni Giannini.
Sulla base dei dati trasmessi dalle Polizie municipali, dall'Arma dei Carabinieri e dalla Polizia Stradale all'Agenzia Regionale per la Mobilità nella regione Puglia è emerso che si sono verificati in Puglia 9.410 incidenti stradali con lesioni a persone, di cui 208 con conseguenze mortali. Il numero dei morti, entro il trentesimo giorno, è pari a 230 mentre i feriti ammontano a 15.793. Rispetto al 2013, si riscontra una diminuzione del numero degli incidenti con lesioni a persone (-7,6%) e del numero dei feriti (-7,7%); gli incidenti mortali registrano una riduzione del 2,8% mentre, purtroppo, non diminuisce il numero dei deceduti (+2,7%).

"La Puglia, anche nel 2014, è tra le regioni che mantiene la mortalità per incidente stradale al di sopra della soglia di abbattimento (50%) programmata dall'Unione Europea nel Libro Bianco del 2001: dai 464 decessi per incidente stradale registrati nel 2001 si è passati ai 230 del 2014, con una riduzione del 50,4%. Il 72% degli incidenti stradali – continua Giannini - si è verificato all'interno del centro abitato mentre il 27,3% fuori dall'abitato e lo 0,7% in autostrada. Rispetto al 2013 si è registrata una importante riduzione degli incidenti mortali sulle strade provinciali (-17%) ed un inaspettato aumento sulle strade statali (+32%); valori uguali a quelli dell'anno passato, invece, si sono registrati su strade urbane ed autostrade".

Il secondo semestre è risultato più cruento, rispetto ai primi sei mesi dell'anno, registrando il 57% degli incidenti mortali; i mesi estivi di Luglio ed Agosto hanno registrato il più alto numero di incidenti stradali con lesioni e, in particolare il mese di agosto, è stato teatro del più alto numero di incidenti mortali (30) che hanno portato il decesso di 36 persone. Quest'ultimo dato, comparato con quello rilevato nel 2013, ha evidenziato, per il mese di agosto, un aumento dell'11% nel numero di incidenti mortali e del 24% nel numero dei deceduti. Nel 57% dei casi l'incidente mortale si è verificato tra due o più veicoli, nel 35% dei casi si è registrato l'incidente a veicolo isolato e nell'8% dei casi si è trattato di investimento di pedone.
"Tra le principali circostanze presunte di incidenti stradale mortale si è registrato, anche quest'anno- conclude l'assessore Giannini- il mancato rispetto dei limiti di velocità o l'eccesso di velocità, la distrazione alla guida ed il mancato rispetto della precedenza, del segnale di stop o della segnaletica semaforica".

"Entro l'anno l'Agenzia Regionale per la Mobilità nella regione Puglia attiverà, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, un progetto di educazione alla sicurezza stradale rivolto a studenti ed insegnanti della scuola secondaria di secondo grado."
  • Regione Puglia
  • Incidente stradale
Altri contenuti a tema
Si ribalta con l'auto, tanta paura ma nessuna conseguenza Si ribalta con l'auto, tanta paura ma nessuna conseguenza Incidente sulla provinciale per Corato
Bambino di 10 anni gravemente ferito in incidente ad Altamura Bambino di 10 anni gravemente ferito in incidente ad Altamura Trasferito a Milano con aereo militare
Camion urta ponte in via Pietro Colletta Camion urta ponte in via Pietro Colletta La strada è stata chiusa per controlli. Problema traffico a Trentacapilli
Tragico incidente in autostrada, un morto e un ferito Tragico incidente in autostrada, un morto e un ferito Coinvolti due autotrasportatori di Gravina e di Altamura
Incidenti stradali: il bilancio della Polizia locale Incidenti stradali: il bilancio della Polizia locale Quasi uno al giorno, causato da responsabilità alla guida
Ribaltato su Altamura Corato un tir con carico cereali Ribaltato su Altamura Corato un tir con carico cereali L'incidente ieri sera
Incidenti stradali: la prima causa è l'eccesso di velocità Incidenti stradali: la prima causa è l'eccesso di velocità Le statistiche aggiornate nella nostra regione
Tamponamenti su strada statale 99 ad Altamura Tamponamenti su strada statale 99 ad Altamura Traffico bloccato in direzione di Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.