
Eventi e cultura
"Mediterraneum Terra nostra"
Una mostra presso il Palazzo Baldassarre. Nell'articolo, le foto
Altamura - lunedì 9 luglio 2012
10.44
"Mediterraneum Terra nostra" è la mostra che si tiene presso il Palazzo Baldassarre organizzata dall'associazione Spiragli nell'ambito della manifestazione culturale "Al3Mura 2012". Resterà aperta fino al 15 luglio 2012. Un'occasione da non perdere. Opere del pittore egiziano Fathi Hassan che tra le sue numerose esposizioni conta mostre a Venezia, Napoli, Milano, Il Cairo, Roma, New York, Washington, Londra, Mexico, Senegal. Oggi anche ad Altamura.
Il deserto, il bianco ed il silenzio divengono simboli e tracce dei suoi avi e della loro spiritualità. Nascono così opere come: Contenitore di memoria, di sogni, di luce, Angelo, Safir, Africa. Nel 2012 viene chiamato allo Smithsonian Institute di Washington D.C per un'installazione di scrittura murale, all'interno del museo dedicato all'arte africana. Nel dicembre 2008 a Villa Pisani, Venezia, è presente con un'antologica che racchiude vari momenti del percorso artistico. Il Metropolitan Museum di New York City acquisisce una sua opera, "Santa Moderna 1998".
Ai suoi colori sono affiancate altre due mostre. Opere dell'altamurano Mimmo Laterza, scultore, e immagini di Tonino Grande, fotografo di Altamura.
Di Mimmo Laterza sono anche due colonne di arredo urbano che adornano, per il periodo della manifestazione "Al3Mura 2012", piazza Duomo e piazza S. Teresa. Le due sculture, spiega l'artista, "costituiscono segno della nostra memoria, documentano il passaggio della storia del linguaggio dalla sua radice mediterranea. Non nascondono le asperità della vita, ma le testimoniano a futura memoria".
Tonino Grande, nato nel 1928 e scomparso nel 2008, era un fotografo ufficiale della caserma militare di Altamura, veniva chiamato dagli istituti scolastici, dalle suore di clausura del Monastero di S. Chiara e gli furono commissionate foto per eventi e manifestazioni cittadine, per dibattiti politici e feste locali. Ha immortalato matrimoni, comunioni, battesimi e funerali del tempo.
In allegato, una foto gallery della mostra "Mediterraneum Terra nostra".
Il deserto, il bianco ed il silenzio divengono simboli e tracce dei suoi avi e della loro spiritualità. Nascono così opere come: Contenitore di memoria, di sogni, di luce, Angelo, Safir, Africa. Nel 2012 viene chiamato allo Smithsonian Institute di Washington D.C per un'installazione di scrittura murale, all'interno del museo dedicato all'arte africana. Nel dicembre 2008 a Villa Pisani, Venezia, è presente con un'antologica che racchiude vari momenti del percorso artistico. Il Metropolitan Museum di New York City acquisisce una sua opera, "Santa Moderna 1998".
Ai suoi colori sono affiancate altre due mostre. Opere dell'altamurano Mimmo Laterza, scultore, e immagini di Tonino Grande, fotografo di Altamura.
Di Mimmo Laterza sono anche due colonne di arredo urbano che adornano, per il periodo della manifestazione "Al3Mura 2012", piazza Duomo e piazza S. Teresa. Le due sculture, spiega l'artista, "costituiscono segno della nostra memoria, documentano il passaggio della storia del linguaggio dalla sua radice mediterranea. Non nascondono le asperità della vita, ma le testimoniano a futura memoria".
Tonino Grande, nato nel 1928 e scomparso nel 2008, era un fotografo ufficiale della caserma militare di Altamura, veniva chiamato dagli istituti scolastici, dalle suore di clausura del Monastero di S. Chiara e gli furono commissionate foto per eventi e manifestazioni cittadine, per dibattiti politici e feste locali. Ha immortalato matrimoni, comunioni, battesimi e funerali del tempo.
In allegato, una foto gallery della mostra "Mediterraneum Terra nostra".