Parco dell'Alta Murgia
Parco dell'Alta Murgia
Territorio

Masserie 2.0, c'è ancora tempo per le domande

Il progetto dell'Ente Parco dell'Alta Murgia

Migliorare l'accesso ai servizi digitali, soprattutto nelle masserie del Parco dell'Alta Murgia. Questo è l'intento del progetto "Masserie 2.0" realizzato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e Infratel Italia. C'è ancora tempo per partecipare: le domande si possono presentare entro il 30 settembre. E' stato dato un mese in più di tempo per presentare le adesioni al progetto.

L'obiettivo è quello di sviluppare la connettività attraverso la realizzazione di access point da installare presso gli edifici agricoli, all'interno o all'esterno di essi, così da rendere più fruibile il patrimonio naturalistico e culturale presente nell'area protetta. L'iniziativa "Masserie 2.0" rientra nel più grande progetto "Piazza Wi-Fi Italia", grazie ad un protocollo d'intesa firmato tra il Mise, il Mibac, la Regione Puglia ed Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia, con la diffusione della connettività Wi-Fi e l'installazione di piattaforme intelligenti sul territorio, oltre ad alcune misure sperimentali e buone pratiche per la promozione dei luoghi.

"L'innovazione tecnologica nel rispetto delle tradizioni"- sottolineano dall'ente parco, che attraverso questo progetto intende modernizzare i processi agricoli, promuovere una crescita sostenibile del territorio e valorizzare le ricchezze dell'area protetta. "Migliorare la connettività Wi-Fi, infatti, racchiude potenziali vantaggi per aumentare qualità, tracciabilità e sostenibilità delle colture, con soluzioni che migliorano le condizioni di lavoro. Permetterebbe alle masserie di essere parte attiva nella promozione dei beni naturali e culturali"- spiegano dal Parco dell'Alta Murgia.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
1 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.