rotonda viale Martiri
rotonda viale Martiri
La città

Manutenzione del verde pubblico, avviata una gara per cinque anni

Per la cura di alberi, ville e giardini

Verde pubblico e cura dei giardini, delle ville e degli alberi. Il Comune ha indetta una gara di cinque anni per la manutenzione ordinaria degli spazi verdi.

Un appalto del costo complessivo di 2.800.000 euro, di cui 2.238.903,60 (Iva esclusa) a base d'asta. La scadenza per presentare le domande è il 21 dicembre. Questa procedura ha avuto un iter tribolato. Ha già subito un annullamento per vizi formali e nel frattempo è poi è deserta una gara ponte per la durata di cinque mesi.

L'annullamento è avvenuto in autotutela da parte del Comune perché nel primo bando (pubblicato a luglio) c'era un requisito sulla capacità economico-finanziaria che limitava la libera concorrenza e la partecipazione delle imprese.

Si è quindi tentata la strada di una gara di breve durata, per circa cinque mesi, ma all'avviso alla gara telematica nessuna ditta ha presentato l'offerta.

Attualmente sono in atto anche altre gare per la manutenzione ordinaria, in particolar modo per la viabilità: 168.000 euro per la viabilità extraurbana; 528.000 euro per quella cittadina (somme a cui aggiungere l'Iva). In entrambi i casi gli affidamenti saranno biennali (2019 e 2020). È stata inserita la clausola sociale per le ditte aggiudicatarie degli appalti. Vale a dire che se sarà necessario incrementare il personale alle proprie dipendenze, le imprese dovranno reperire prioritariamente manodopera e maestranze - valutando l'idoneità alle mansioni - fra disoccupati o persone in difficoltà socio-economica, sulla base dell'elenco del Centro per l'impiego di Altamura.

In fase di gara anche l'affidamento per i prossimi due anni per la manutenzione della segnaletica stradale e degli impianti semaforici.
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
Verde e rigenerazione urbana: dialogo a più voci Verde e rigenerazione urbana: dialogo a più voci Convegno organizzato dal Pd
Un albero per ogni cittadino: proposta del PD Un albero per ogni cittadino: proposta del PD Conferenza del partito sul verde e sulla rigenerazione
Alberi e pista ciclabile: una "via verde" a Trentacapilli Lama di Cervo Alberi e pista ciclabile: una "via verde" a Trentacapilli Lama di Cervo Consegnati i lavori dell'appalto Greenway del PNRR
Più alberi nel territorio della Città metropolitana Più alberi nel territorio della Città metropolitana Pnrr: approvato progetto. Fondi anche al Comune di Altamura
Verde pubblico, avviso per la donazione di alberi Verde pubblico, avviso per la donazione di alberi Le prime piante saranno messe a dimora in due piazze
1 Maltempo, oggi chiusi il cimitero e i parchi Maltempo, oggi chiusi il cimitero e i parchi Rimosso l'albero caduto in viale Regina Margherita
Nuova area verde in via Carpentino, arrivate otto idee progettuali Nuova area verde in via Carpentino, arrivate otto idee progettuali E' l'esito del "bilancio partecipato"
Trasformare Parco San Giuliano in un "eco-quartiere" Trasformare Parco San Giuliano in un "eco-quartiere" Ottenuto un finanziamento con il bando delle infrastrutture verdi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.