emergenza neve ss96
emergenza neve ss96
La città

Maltempo, scuole chiuse lunedì.

Automobilisti bloccati, statale 96 è stata chiusa all'altezza di Toritto

Aggiornamento ore 22,30

La statale 96 è stata chiusa al traffico all'altezza di Toritto a causa del ghiaccio che si è formato sulla strada e che rende impraticabile la circolazione. Intanto alcuni mezzi spargisale sono in azione per liberare gli automobilisti bloccati.

Aggiornamento ore 21,20

Gravi disagi si registrano sulla statale 96 dove numerosi automobilisti sono bloccati per strada a causa della neve ma soprattutto del ghiaccio che si è formato sulla statale. Da almeno un paio di ore la statale è bloccata ( vedi foto articolo) nei pressi delle deviazioni per Altamura dove si sono verificati anche alcuni tamponamenti ma, a quanto pare, senza conseguenze gravi. Automobilisti esasperati raccontano di un autobus bloccato nei pressi della stazione di Pescariello. Numerose sono le richieste di intervento ma al momento, raccontano alcuni automobilisti "siamo bloccati con i bambini in macchina ma qui non viene nessuno ad aiutarci". Si raccomanda di mettersi in viaggio solo se necessario e di procedere con la massima prudenza.

Aggiornamento ore 19

Dopo il miglioramento di questo pomeriggio, ad Altamura è ripreso a nevicare sebbene al momento non si registrano disagi, a parte lievi rallentamenti alla circolazione.
Tuttavia, visto il persistere dell'allerta meteo su tutto il territorio regionale, pochi minuti fa il primo cittadino ha firmato l'ordinanza di chiusura di tutti gli istituti di ogni ordine e grado per la giornata di lunedì 18 gennaio. Le scuole salvo ulteriori peggioramenti meteo riapriranno martedì 19 gennaio.

In realtà la notizia stava circolando da alcuni minuti sui social network ma da palazzo di città era arrivata la la smentita: "Relativamente all'ordinanza di chiusura delle scuole per domattina, invito tutti ad attendere. Stiamo lavorando con la Protezione Civile e l'assessore Locapo per decidere il da farsi" scrive il primo cittadino Giacinto Forte sulla sua pagina facebook.

Dopo pochi minuti lo stesso Forte ha pubblicato l'ordinanza confermando che : "ho appena firmato l'ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale per il giorno 18 gennaio 2016, salvo proroga ove il persistere delle condizioni avverse dovessero richiederlo. Vi prego, in futuro, di attendere le mie comunicazioni ufficiali"

Intanto dalla Municipale stanno monitorando al situazione delle strade e degli edifici pubblici per decidere cosa fare.
Nel pomeriggio, invece, in via dei Mille si è reso necessario l'intervento di una squadra dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza un albero che si era pericolosamente inclinato a causa della neve.

________________________________________________________________________________________________________________________________________________

L'ondata di neve e gelo annunciata per questo fine settimana è arrivata anche ad Altamura. La città si è svegliata sotto una leggera coltre di neve per la gioia dei bambini. Uomini e mezzi della protezione civile sono a lavoro dalle prime luci di oggi per liberare le strade dalla neve e prevenire la formazione del ghiaccio.

Dalla Municipale il comandante Michele Maiullari assicura che le strade urbane e extra urbane sono libere e la circolazione è assicurata anche in direzione dell'Ospedale della Murgia dove sono in azione i mezzi spargisale.

Secondo le previsioni meteo ci attendono altre 24 ore di instabilità: sino a domani sera infatti altri fenomeno a carattere piovoso sono attesi su tutta la Puglia.
La situazione viene continuamente tenuta sotto controllo da Palazzo di città ma occorrerà aspettare la serata per capire se saranno adottate ordinanze specifiche per viabilità e soprattutto per le scuole.
nevenevenevenevenevenevenevevigili del fuocovigili del fuocovigili del fuoco
  • Emergenza Neve
Altri contenuti a tema
4 Emergenza neve e ghiaccio: tutte percorribili le strade della Città Metropolitana di Bari Emergenza neve e ghiaccio: tutte percorribili le strade della Città Metropolitana di Bari Domani gli studenti altamurani faranno ritorno fra i banchi
Risarcimento danni da gelo: via alla presentazione delle domande Risarcimento danni da gelo: via alla presentazione delle domande Il Governo riconosce 180.696.550 milioni alla Puglia
Quasi 500 gli interventi dei Carabinieri e dei Carabinieri forestali in Puglia per l'emergenza neve Quasi 500 gli interventi dei Carabinieri e dei Carabinieri forestali in Puglia per l'emergenza neve Decisivo l'intervento dei Carabinieri di Altamura per una neonata di appena 40 giorni in grave pericolo di vita
11 Torna la neve, niente scuola anche domani. Ecco l'ordinanza Torna la neve, niente scuola anche domani. Ecco l'ordinanza La Regione dichiara lo stato di emergenza
11 Da Altamura a Oxford sotto la neve Da Altamura a Oxford sotto la neve La testimonianza che scalda il cuore di un ragazzo altamurano
Situazione meteo in Puglia nelle prossime ore e nella giornata di sabato 7 gennaio Situazione meteo in Puglia nelle prossime ore e nella giornata di sabato 7 gennaio Dalla Protezione Civile alcune importanti raccomandazioni
3 Bufera della Befana, situazione critica ad Altamura Bufera della Befana, situazione critica ad Altamura Oltre 20 cm di neve e disagi alla viabilità
Dal Comune, importanti accorgimenti in vista dell'emergenza neve Dal Comune, importanti accorgimenti in vista dell'emergenza neve Si raccomanda di guidare con prudenza. Consigli utili anche per chi vive in periferia.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.