agricoltura
agricoltura
Territorio

Maltempo incontro Regione - Governo per misure a favore degli agricoltori

Incontro con il Ministro Martina

Il prossimo primo febbraio è in programma una riunione della Commissione Politiche agricole per individuare interventi a sostegno delle imprese agricole, dopo l'ondata di maltempo che ha colpito il Sud Italia nella prima decade di gennaio.

" Ho incontrato il ministro Martina per delineare la programmazione tra Mipaaf e Regioni - dichiara l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia - Si è stabilito il giorno di mercoledì primo febbraio come data in cui ci riuniremo in Commissione Politche agricole per delineare le prime azioni a sostegno delle zone colpite dall'ondata di gelo. Affronteremo la questione della possibilità, in via eccezionale, di derogare al principio che non consente (secondo il Piano agricolo nazionale) di attingere al Fondo di Solidarietà nazionale in caso di mancata assicurazione".
La Regione Puglia ha già approvato e presentato, tra le altre cose, la richiesta dello stato di crisi al Governo nazionale.

"Inoltre, cosi come già diffuso in una nota del Ministero, è stato fatto il punto sulla lotta alla Xylella fastidiosa, alla luce della disponibilità della Commissione europea alla Salute alla rimozione del divieto di impianto di nuovi uliveti in Salento. Come anche sulla necessità, ad oggi, di potenziare gli studi e le ricerche scientifiche per la lotta alla batteriosi
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Con la siccità, diminuisce produzione agricola Con la siccità, diminuisce produzione agricola I dati della Coltiretti sulle prossime colture
Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Incontro al Comune. Interessati 200 ettari di terreni
Due bandi regionali per l’agricoltura Due bandi regionali per l’agricoltura Per investimenti produttivi e contro crisi idrica
Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo C’è possibilità di utilizzo
Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Avviso del Comune per raccogliere manifestazioni di interesse
Agricoltura pugliese torna a crescere Agricoltura pugliese torna a crescere Bilancio 2024. La relazione annuale della Banca d'Italia
Gli effetti della siccità sull'agricoltura Gli effetti della siccità sull'agricoltura La situazione in Puglia nel comunicato della Coldiretti
Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme La Cia chiede misure di prevenzione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.