maltempo Murgia
maltempo Murgia
Territorio

Maltempo: campi allagati, si contano i danni nella Murgia

Coldiretti accusa: “Effetto di incuria e mancata azione dei Consorzi di bonifica"

Campi allagati, alberi sradicati, strade cancellate dalla furia dell'acqua piovana. E' l'immagine della Murgia sulla quale nelle ultime ore si sta abbattendo una persistente ondata di maltempo, che ha creato non pochi disagi, soprattutto nella zona di Altamura, Gravina, Spinazzola, Poggiorsini, da dove sono giunte numerosissime segnalazioni, con centinaia di ettari allagati e piantine portate via da veri e propri torrenti di acqua.

La cronaca di una morte annunciata, secondo la Coldiretti Puglia. Infatti, per l'associazione di agricoltori, la situazione ed i disagi al territorio e all'agricoltura causati dal maltempo, sono resi ancora più drammatici dalla incuria e dalla mancata manutenzione da parte dei consorzi che dovrebbero occuparsi della bonifica dei territori.

"Alberi nei canali di scolo e canneti, tombini nelle aziende agricole ostruiti, sono solo alcuni esempi di quanto rilevato nel corso dei sopralluoghi che saranno effettuati anche domani dalla squadra di tecnici di Coldiretti Puglia in campo, a sostegno delle opportune richieste di risarcimento danni"- afferma il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia, che non manca di polemizzare con l'ente consorziale di bonifica che a fronte di richieste di pagamenti di esosi tributi agli imprenditori agricoli, eroga servizi al territorio praticamente inesistenti.

Un territorio della regione Puglia sempre più fragile- sottolinea il presidente Coldiretti.

I numeri parlano chiaro: 232 comuni su 258 sono a rischio idrogeologico, con diversa pericolosità idraulica e geomorfologica, secondo i dati Ispra.

Si tratta di circa il 78 per centro del territorio regionale, con 8 mila e 100 abitanti della regione Puglia esposti a frane e quasi 120mila cittadini pugliesi esposti ad alluvioni, "mentre a pagare il conto economico più salato sono proprio le 11.692 imprese che operano su quei territori"- evidenzia Muraglia, che trae le sue conclusioni: "I cambiamenti riguardano contesti prevalentemente agricoli o naturali per il 67 per cento, perché in Puglia la terra frana e si consuma anche per lo stato di abbandono e di incuria registrati nelle aree rurali, a causa della mancata manutenzione ordinaria e straordinaria di opere di bonifica determinanti che non vengono garantite da vent'anni".
6 fotomaltempo Murgia
maltempo Murgiamaltempo Murgiamaltempo Murgiamaltempo Murgiamaltempo Murgiamaltempo Murgia
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Allerta meteo per pioggia Allerta meteo per pioggia Messaggio di Protezione civile per il 23 e il 24 aprile 2025
Previste piogge intense, messaggio di allerta meteo Previste piogge intense, messaggio di allerta meteo Per la giornata di mercoledì 26 marzo. Allerta anche per il 27 marzo
Maltempo non ha fermato le manifestazioni di oggi Maltempo non ha fermato le manifestazioni di oggi Commemorazione Murgese, giornate Fai primavera e giornata poesia
Puglia, allerta meteo per piogge Puglia, allerta meteo per piogge Bollettino della Protezione civile regionale
Allerta meteo in Puglia per vento Allerta meteo in Puglia per vento Messaggio della Protezione civile regionale per il 21 dicembre 2024
Allerta meteo arancione per pioggia Allerta meteo arancione per pioggia Messaggio della Protezione civile per il 5 dicembre 2024
Protezione civile regionale: allerta meteo per pioggia Protezione civile regionale: allerta meteo per pioggia Avviso emesso per la giornata di venerdì 29 novembre
Allerta meteo arancione, previsione di piogge e venti forti Allerta meteo arancione, previsione di piogge e venti forti Il messaggio della Protezione civile regionale per il 19 ottobre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.