Giornata delle Malattie Rare
Giornata delle Malattie Rare
Salute

Malattie rare, in Puglia quasi 20.000 persone

La Regione ha creato una rete per migliorare l'assistenza

Si è tenuta a Bari la 12esima "Giornata internazionale delle malattie rare", organizzata dall'Agenzia regionale per la salute e dal Coordinamento regionale malattie rare per fare il punto sulle politiche regionali in tema di malattie rare ed in particolare sulla gestione interdisciplinare e multidimensionale intrinseca ai percorsi assistenziali di questi malati, oltre che sulla necessità di far dialogare sempre di più le due assistenze, quella sanitaria e quella sociale.

E' stato dichiarato che in Puglia sono quasi 20.000 le persone affette da 8000 diverse malattie rare che rappresentano una complessità che si innesca anche nella parte assistenziale, "perché è più difficile assistere un malato che ha dei sintomi insoliti anziché chiamare il 118 e andare in pronto soccorso".

La Regione ha creato una rete, un sistema per mettere in connessione tutti gli operatori. Nello specifico sono 19.765 in totale i bambini e gli adulti censiti dal SIMaRRP, per 1.007 pazienti è stato inserito il Piano Terapeutico Personalizzato (PTP) accessibile ai Distretti di assistenza dei pazienti. Questo consente ai Distretti Socio Sanitari di essere parte attiva nel recepimento dei Piani Diagnostici Terapeutici anche di quei pazienti che hanno avuto la diagnosi e il Piano terapeutico in altre regioni.
  • Regione Puglia
  • Malattie rare
Altri contenuti a tema
Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Tribunale riconosce il tempo pieno della LIS contro Città metropolitana e Regione
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Amaram: congresso su ricerca e diagnosi delle malattie rare Amaram: congresso su ricerca e diagnosi delle malattie rare In programma il 6 aprile, con numerosi relatori
Malattie rare: adesione alla giornata mondiale per la ricerca Malattie rare: adesione alla giornata mondiale per la ricerca Il Palazzo di Città illuminato con i colori simbolo
Reti regionali per le cure palliative e le malattie rare Reti regionali per le cure palliative e le malattie rare Le ultime delibere in materia di assistenza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.