Caserma dei carabinieri
Caserma dei carabinieri
Cronaca

Mafia, omicidio e lupara bianca: 4 arrestati dai Carabinieri

Svolta nelle indagini su un caso del 2006 avvenuto ad Altamura

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un'ordinanza applicativa di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di quattro persone, tutte originarie di Altamura, accusate a vario titolo di omicidio aggravato in concorso, detenzione e porto illegale di armi. Il tutto, con l'aggravante del metodo mafioso.

Secondo l'impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), il pomeriggio del 17 novembre 2006, la vittima, 32enne del posto, condotta a bordo della propria auto con un inganno nelle campagne di Altamura da due persone (fra le quali Bartolo Dambrosio, ritenuto il capo dell'omonimo clan, a sua volta vittima di omicidio nel 2010), veniva colpita a distanza ravvicinata da tre colpi di fucile esplosi da uno degli odierni arrestati, ora 56enne, con il supporto logistico degli altri tre (di 45, 57 e 61 anni), che poi provvedevano a spostare e a nascondere l'auto della vittima, il cui cadavere non è stato mai ritrovato.

Le indagini, condotte in più fasi dai militari del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo e coordinate dalla DDA di Bari, sviluppate perlopiù mediante servizi di osservazione e pedinamento e per mezzo di attività tecniche, supportate inoltre da diverse dichiarazioni di collaboratori di giustizia, hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico degli odierni indagati e di individuare il movente del grave fatto delittuoso, tuttora caso di "lupara bianca". Il mandante, infatti, allora a capo dell'omonimo sodalizio criminale (non imputato per sopraggiunta morte del reo), avrebbe commissionato e partecipato all'omicidio, unitamente ai quattro arrestati odierni, per agevolare l'attività mafiosa del proprio gruppo criminale, con il quale la vittima, pur avendone fatto parte, era entrato in contrasto sì da progettare a sua volta un attentato ai danni dello stesso capo clan.

Il quadro indiziario raccolto dai Carabinieri a carico dell'indagato è stato condiviso dalla Procura della Repubblica di Bari che ha avanzato richiesta di emissione di misura cautelare. Il Gip del Tribunale di Bari, accogliendo la richiesta, ha disposto la cattura delle quattro persone, delle quali tre già detenute per altra causa.

Gli inquirenti ricordano e sottolineano che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all'esecuzione della misura cautelare odierna, seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa dell'indagato, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
  • Arresti
  • Direzione Distrettuale Antimafia di Bari
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Truffe agli anziani: incontri dei Carabinieri nelle parrocchie Truffe agli anziani: incontri dei Carabinieri nelle parrocchie Per sensibilizzare e informare sul fenomeno
6 Arrestati i due rapinatori della yogurteria Arrestati i due rapinatori della yogurteria Già in carcere per un precedente reato
Murgia: situazione migliore di altre aree ma guardia resta alta Murgia: situazione migliore di altre aree ma guardia resta alta Conferenza stampa del procuratore Rossi nella Compagnia Carabinieri di Altamura
Procuratore di Bari Rossi in visita alla Compagnia dei Carabinieri Procuratore di Bari Rossi in visita alla Compagnia dei Carabinieri Per un esame delle problematiche criminali
L'ultimo saluto a Giuseppe nella chiesa di Sant'Anna L'ultimo saluto a Giuseppe nella chiesa di Sant'Anna Proprio nel giorno dell'anniversario dell'Arma
1 Carabiniere morto a Novara: svolta autopsia, giovedì i funerali Carabiniere morto a Novara: svolta autopsia, giovedì i funerali Giuseppe Livrieri è stato trovato senza vita in casa
In forte aumento le truffe agli anziani In forte aumento le truffe agli anziani I dati in provincia di Bari: meno furti ma più rapine
Carabiniere di Altamura trovato senza vita, ipotesi di un malore Carabiniere di Altamura trovato senza vita, ipotesi di un malore Viveva e lavorava in Piemonte
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.