Madonna del Buoncammino
Madonna del Buoncammino
Eventi e cultura

Madonna del Buoncammino, storia di un'antica devozione

Un tempo era solo un'edicola sacra, oggi un importante santuario. Festa si celebra anche negli Stati Uniti

Oggi, come da tradizione nella seconda domenica di settembre, Altamura festeggia la Madonna del Buoncammino, protettrice della città, a cui gli altamurani sono legati e affezionati per un'antica storia di devozione. E' dedicato un importante santuario, meta di pellegrinaggio.

Il culto di Maria Santissima del Buoncammino risale nei secoli, quando sulla vecchia via per Bari era stata collocata un'edicola sacra dove i viandanti e i commercianti si fermavano in preghiera nella speranza di un viaggio sereno, senza pericoli. Successivamente quell'edicola è diventata una cappella "extra moenia", fuori dalle mura, ben distante dalla città rispetto ad oggi. Negli scorsi anni '60 la Chiesa locale stabilì l'elevazione di quel luogo a santuario, per corrispondere alla devozione di una moltitudine di fedeli. Caratteristica di questa fede, è la lunga serie di "ex voto" che sono presenti nel santuario stesso. Sono gesti di gratitudine per essere scampati ad un incidente stradale, essere stati salvati da un fulmine, aver ottenuto la guarigione da una malattia.

Una fede che ha superato i confini ed i continenti, arrivando oltre l'Oceano Atlantico. Bella e nostalgica è la ricorrenza omologa che da oltre novanta anni si tiene il primo sabato di settembre nell'area metropolitana di New York. A North Bergen, nel New Jersey, c'è un'area denominata "Buoncammino Park" dove l'associazione dei pugliesi (United Pugliesi Federation), presieduta da John Mustaro, e quella del Buoncammino celebrano i festeggiamenti. Anche se in stile americano, con tanto di barbecue ed elezione di Miss Altamura, rimane forte l'elemento religioso con la messa, la riproduzione della statua della Madonna, il corteo con la banda, l'esecuzione dei rispettivi inni. Una tradizione che resiste da generazioni di italo-americani (Denora, Quartarella, Maino, Digesù, ecc.) che la conservano gelosamente.
  • Festa
  • Santuario Buoncammino
  • Madonna del Buoncammino
Altri contenuti a tema
La Madonna del Buoncammino festeggiata anche negli USA La Madonna del Buoncammino festeggiata anche negli USA Quest'anno è il centenario dell'associazione americana
Asta della bandiera aggiudicata ad impresa di divani Asta della bandiera aggiudicata ad impresa di divani Quotazione di 40.000 euro
Altamura celebra la Madonna del Buoncammino Altamura celebra la Madonna del Buoncammino Cenni storici e programma della giornata
Le feste tradizionali diventano patrimonio di Puglia Le feste tradizionali diventano patrimonio di Puglia Testimoniano la cultura dei territori
Un tronco di fogna in via Vecchia Buoncammino fino al santuario Un tronco di fogna in via Vecchia Buoncammino fino al santuario I lavori iniziano ad ottobre
Luminarie accese e spettacoli di strada, iniziata la festa Luminarie accese e spettacoli di strada, iniziata la festa Per Maria Santissima del Buoncammino
Madonna del Buoncammino, i programmi di settembre Madonna del Buoncammino, i programmi di settembre Messe delle comunità parrocchiali in Cattedrale, festa e raduno bersaglieri
Madonna del Buoncammino: Altamura rinnova il suo affetto Madonna del Buoncammino: Altamura rinnova il suo affetto Dopo i clamori di ieri, è iniziato il lungo periodo di preghiera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.