
La città
Luminarie natalizie in città: quando l'installazione?
Polemiche sul ritardo
Altamura - lunedì 16 dicembre 2013
10.46
"Meglio tardi che mai", direbbe qualcuno di fronte alla data di installazione delle luminarie natalizie nella città di Altamura. Ancora oggi, 16 dicembre, a ridosso delle giornate festive, non ci sono luci, né nastri rossi, né ghirlande ad accogliere e accarezzare gli animi di chi cerca nel clima un motivo in più per uscire e vivere il momento magico del Natale. Un ritardo che rimbalza sul rallentamento della macchina burocratica della politica. La recentissima approvazione del Bilancio, siglata solo lo scorso venerdì 13 dicembre, ha finalmente sbloccato le manovre che altrimenti rischiavano di restare impantanate nelle fila di un vano cartaceo.
Nella giornata di oggi inizieranno i lavori di addobbo degli spazi e delle vie della città con luci, alberi e piante di Natale. Lungo corso Federico II di Svevia e per altre strade principali si respirerà quel contorno pieno di colori di cui si nutre lo spirito natalizio nella sua parvenza più esteriore.
E mentre l'anno scorso la cifra autorizzata dalla giunta si aggirava intorno ai 45mila euro per l'acquisto e il noleggio degli alberi, delle piante e degli addobbi e delle installazioni luminose, quest'anno si parla di una somma più bassa: circa 30mila euro.
E proprio le luminarie, che donano per definizione gli scintillii, accendono anche le polemiche sui ritardi e sulle spese. Ma i cuori dei cittadini sostanzialmente attendono il calore del giorno più incantato dell'anno.
Nella giornata di oggi inizieranno i lavori di addobbo degli spazi e delle vie della città con luci, alberi e piante di Natale. Lungo corso Federico II di Svevia e per altre strade principali si respirerà quel contorno pieno di colori di cui si nutre lo spirito natalizio nella sua parvenza più esteriore.
E mentre l'anno scorso la cifra autorizzata dalla giunta si aggirava intorno ai 45mila euro per l'acquisto e il noleggio degli alberi, delle piante e degli addobbi e delle installazioni luminose, quest'anno si parla di una somma più bassa: circa 30mila euro.
E proprio le luminarie, che donano per definizione gli scintillii, accendono anche le polemiche sui ritardi e sulle spese. Ma i cuori dei cittadini sostanzialmente attendono il calore del giorno più incantato dell'anno.