
Territorio
Ludopatia, protocollo d'intesa tra Asl e Confconsumatori
Da aprile è attivo lo sportello per le problematiche famigliari
Altamura - domenica 14 giugno 2015
Il gioco d'azzardo è una piaga patologica sempre più diffusa, il cui contrasto richiede un'azione sinergica tra le istituzioni e le realtà associative del territorio.
Con questo scopo lo scorso 25 maggio presso la la sede della ASL Bari di Altamura è stato firmato un protocollo d'intesa tra l'azienda sanitaria e la Confconsumatori, che già dallo scorso aprile ha aperto, nei locali della Confconsumatori in Via Giandonato Griffi 14, un centro d'ascolto per il contrasto alla ludopatia.
Il documento, che è stato firmato per la Confconsumatori dal presidente Michele Micunco e per la Asl dal dott. Donato Chierico, prevede la cessione da parte della Confconsumatori dei locali per lo svolgimento delle attività che sono attualmente seguite dalla dott.ssa Carmela Siani, esperta in patologie da dipendenza attualmente è in forza presso il Sert di Grumo Appula.
Gli utenti potranno rivolgersi allo sportello, aperto per due ore alla settimana, il venerdì dalle 17.00 alle 19.00, con possibilità di ampliare in futuro le fasce orarie, per un primo approccio informativo, ma anche per un supporto specialistico all'esterno della Asl, in ambiente anonimo, con la possibilità,, qualora necessario, di essere indirizzato verso le strutture più idonee alla sua patologia.
Si prevede l'avvio di gruppi di auto-muto-aiuto, al fine di raccogliere dati, promuovere azioni di sensibilizzazione e diffusione delle problematiche e dei rischi connessi al gioco d'azzardo patologico, mentre la ASL s'impegna a fornire tutti i supporti specialistici e a garantire l'accoglienza dei pazienti inviati dagli operatori. Confconsumatori assicura il miasismo rispetto della privacy degli utenti, come previsto dalla normativa.
Lo sportello non si occuperà solo di ludopatia, ma anche di altre problematiche di grande attualità, legate alla difficoltà di relazionarsi in modo sano con gli altri all'interno ed all'esterno delle mura domestiche, come la violenza intrafamigliare ed il bullismo.
Con questo scopo lo scorso 25 maggio presso la la sede della ASL Bari di Altamura è stato firmato un protocollo d'intesa tra l'azienda sanitaria e la Confconsumatori, che già dallo scorso aprile ha aperto, nei locali della Confconsumatori in Via Giandonato Griffi 14, un centro d'ascolto per il contrasto alla ludopatia.
Il documento, che è stato firmato per la Confconsumatori dal presidente Michele Micunco e per la Asl dal dott. Donato Chierico, prevede la cessione da parte della Confconsumatori dei locali per lo svolgimento delle attività che sono attualmente seguite dalla dott.ssa Carmela Siani, esperta in patologie da dipendenza attualmente è in forza presso il Sert di Grumo Appula.
Gli utenti potranno rivolgersi allo sportello, aperto per due ore alla settimana, il venerdì dalle 17.00 alle 19.00, con possibilità di ampliare in futuro le fasce orarie, per un primo approccio informativo, ma anche per un supporto specialistico all'esterno della Asl, in ambiente anonimo, con la possibilità,, qualora necessario, di essere indirizzato verso le strutture più idonee alla sua patologia.
Si prevede l'avvio di gruppi di auto-muto-aiuto, al fine di raccogliere dati, promuovere azioni di sensibilizzazione e diffusione delle problematiche e dei rischi connessi al gioco d'azzardo patologico, mentre la ASL s'impegna a fornire tutti i supporti specialistici e a garantire l'accoglienza dei pazienti inviati dagli operatori. Confconsumatori assicura il miasismo rispetto della privacy degli utenti, come previsto dalla normativa.
Lo sportello non si occuperà solo di ludopatia, ma anche di altre problematiche di grande attualità, legate alla difficoltà di relazionarsi in modo sano con gli altri all'interno ed all'esterno delle mura domestiche, come la violenza intrafamigliare ed il bullismo.