rifiuti abbandonati murgia altamura ireport
rifiuti abbandonati murgia altamura ireport
Territorio

Lotta agli inquinatori, ad Altamura nuove fototrappole

Consegnate dalla Città Metropolitana a 10 Comuni

Di fronte al dilagante inquinamento del territorio, anche la Città Metropolitana di Bari assume iniziative per contrastare gli inquinatori. Cinquanta fototrappole in tutto, speciali fotocamere mimetizzate con l'ambiente che immortalano i responsabili dell'abbandono di rifiuti, sono state consegnate a 10 Comuni tra cui Altamura che ne avrà cinque.

I 10 Comuni hanno aderito al Protocollo promosso dalla Città metropolitana di Bari. Le apparecchiature sono dotate di sensori del movimento e predisposte per la ripresa notturna. I dispositivi sono stati acquistati dalla Città metropolitana, per l'importo di 40.000 euro, e sono consegnati ai sindaci e agli assessori di Acquaviva, Adelfia, Altamura, Bitritto, Locorotondo, Mola di Bari, Molfetta, Polignano, Triggiano e Turi.

Le telecamere, ripartite sul territorio sulla base della densità demografica, saranno gestite in autonomia dai Comuni e dai singoli corpi di Polizia locale che valuteranno il posizionamento e l'ammontare delle sanzioni a seconda della violazione commessa.

Contemporaneamente, il servizio di Polizia Metropolitana ha indetto una gara per l'acquisto di ulteriori quindici fototrappole che saranno posizionate sulle strade provinciali di collegamento tra un Comune e l'altro. In questo caso, a fronte di abbandono illecito di rifiuti, la Polizia metropolitana sarà titolata ad elevare sanzioni, secondo la violazione del Testo Unico Ambiente, che vanno da 300 a 3.000 euro in base alla tipologia di rifiuti sversati.

Presente alla consegna il sindaco metropolitana Antonio Decaro. Il Comune di Altamura è stato rappresentato dal vicesindaco Vito Cornacchia.
  • Rifiuti
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Città metropolitana: assegnate le deleghe Città metropolitana: assegnate le deleghe Una anche al sindaco di Altamura
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Ordine del giorno della Città metropolitana per ribadire il "no"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.