
Territorio
Lotta agli inquinatori, ad Altamura nuove fototrappole
Consegnate dalla Città Metropolitana a 10 Comuni
Altamura - mercoledì 19 dicembre 2018
9.12
Di fronte al dilagante inquinamento del territorio, anche la Città Metropolitana di Bari assume iniziative per contrastare gli inquinatori. Cinquanta fototrappole in tutto, speciali fotocamere mimetizzate con l'ambiente che immortalano i responsabili dell'abbandono di rifiuti, sono state consegnate a 10 Comuni tra cui Altamura che ne avrà cinque.
I 10 Comuni hanno aderito al Protocollo promosso dalla Città metropolitana di Bari. Le apparecchiature sono dotate di sensori del movimento e predisposte per la ripresa notturna. I dispositivi sono stati acquistati dalla Città metropolitana, per l'importo di 40.000 euro, e sono consegnati ai sindaci e agli assessori di Acquaviva, Adelfia, Altamura, Bitritto, Locorotondo, Mola di Bari, Molfetta, Polignano, Triggiano e Turi.
Le telecamere, ripartite sul territorio sulla base della densità demografica, saranno gestite in autonomia dai Comuni e dai singoli corpi di Polizia locale che valuteranno il posizionamento e l'ammontare delle sanzioni a seconda della violazione commessa.
Contemporaneamente, il servizio di Polizia Metropolitana ha indetto una gara per l'acquisto di ulteriori quindici fototrappole che saranno posizionate sulle strade provinciali di collegamento tra un Comune e l'altro. In questo caso, a fronte di abbandono illecito di rifiuti, la Polizia metropolitana sarà titolata ad elevare sanzioni, secondo la violazione del Testo Unico Ambiente, che vanno da 300 a 3.000 euro in base alla tipologia di rifiuti sversati.
Presente alla consegna il sindaco metropolitana Antonio Decaro. Il Comune di Altamura è stato rappresentato dal vicesindaco Vito Cornacchia.
I 10 Comuni hanno aderito al Protocollo promosso dalla Città metropolitana di Bari. Le apparecchiature sono dotate di sensori del movimento e predisposte per la ripresa notturna. I dispositivi sono stati acquistati dalla Città metropolitana, per l'importo di 40.000 euro, e sono consegnati ai sindaci e agli assessori di Acquaviva, Adelfia, Altamura, Bitritto, Locorotondo, Mola di Bari, Molfetta, Polignano, Triggiano e Turi.
Le telecamere, ripartite sul territorio sulla base della densità demografica, saranno gestite in autonomia dai Comuni e dai singoli corpi di Polizia locale che valuteranno il posizionamento e l'ammontare delle sanzioni a seconda della violazione commessa.
Contemporaneamente, il servizio di Polizia Metropolitana ha indetto una gara per l'acquisto di ulteriori quindici fototrappole che saranno posizionate sulle strade provinciali di collegamento tra un Comune e l'altro. In questo caso, a fronte di abbandono illecito di rifiuti, la Polizia metropolitana sarà titolata ad elevare sanzioni, secondo la violazione del Testo Unico Ambiente, che vanno da 300 a 3.000 euro in base alla tipologia di rifiuti sversati.
Presente alla consegna il sindaco metropolitana Antonio Decaro. Il Comune di Altamura è stato rappresentato dal vicesindaco Vito Cornacchia.