incidente
incidente
La città

Lo chiamano "Viale della morte"

E' viale Padre Pio, scenario di incidenti stradali. Presto l'installazione di autovelox

Lo chiamano "Viale della morte". Un triste bilancio tracciato sul manto stradale di una delle vie più trafficate di Altamura, viale Padre Pio, teatro di sciagure, porta alla memoria le vittime degli incidenti avvenuti in pochi anni. Fa discutere la percorribilità di quella strada che si presta erroneamente all'alta velocità da parte degli utenti. Una strada larga, divisa da uno spartitraffico alberato. L'ultima vittima: un giovane gravinese, studente dell'istituto per geometri "Nervi" di Altamura, a pochi metri dall'ingresso della scuola.

Ed è il dirigente scolastico Gaetano Sciancalepore che, colpito come tutti dal tragico episodio, protocolla presso gli uffici del Comune di Altamura una comunicazione di denuncia indirizzata all'Amministrazione, ai Comandi carabinieri e polizia locale, alla Prefettura di Bari, agli uffici scolastici provinciale e regionale e ai consiglieri regionali Ventricelli e Forte, allegando una richiesta di interventi, risalente all'anno scorso, atti a prevenire gli incidenti stradali e a salvaguardare gli studenti e l'utenza scolastica. Comunicazioni circa la necessità di intervenire sul viale con installazione di segnaletica stradale e con posa in opera di dissuasori di velocità sono state indirizzate in tempi passati all'Ufficio tecnico comunale-sezione Lavori pubblici da parte del Comando di Polizia locale. Due le ordinanze risalenti agli anni 2004 e 2010 con cui il dirigente del V Settore Michele Maiullari ordinava misure di sicurezza e prevenzione, oltre ad una comunicazione datata novembre 2012.

A seguito dell'ultimo incidente verificatosi lo scorso maggio, al Palazzo di città si sono tenuti due incontri. Il primo, su invito del presidente del Consiglio Dambrosio, ha visto coinvolto il vicequestore del Commissariato di Gravina, Pietro Battipede, per un sopralluogo sul viale, la cui viabilità risulta comunque conforme alle vigenti norme. Il secondo incontro, fissato nella scorsa settimana, al fine di ottenere una risoluzione immediata e proficua si è tenuto con autorità del luogo. Per la Polizia locale, che nel frattempo sta proseguendo con la disposizione di agenti all'uscita della scuola, vanno aumentati i parametri di sicurezza. Saranno installati bande rumorose e/o rallentatori, in attesa del visto del Prefetto per poter collocare apparecchiature di rilevamento automatico della velocità delle vetture. Infatti, al di là della struttura della strada, va sottolineato che la causa della maggior parte degli incidenti stradali è da attribuirsi all'alta velocità dei veicoli.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.