Abbandono di rifiuti
Abbandono di rifiuti
Cronaca

Linea dura contro l'abbandono di rifiuti, altre sessanta multe

Si aprono i sacchetti dell'immondizia per poter scoprire i responsabili

La linea dura della Polizia locale contro l'abbandono indiscriminato dei rifiuti sta per fare partire un'altra raffica di sanzioni. In questi giorni il Comando di Polizia Locale sta notificando oltre 60 verbali di illecito amministrativo per abbandono di rifiuti, ciascuno di seicento euro.

Individuati inoltre quaranta siti, alcuni dei quali privati, con conseguenti sanzioni amministrative pecuniarie elevate ai proprietari che dovranno procedere - entro quindici giorni dalla notifica dell'ordinanza di bonifica - al ripristino dello stato dei luoghi con la completa pulizia dei siti.

Per tre persone, a cui era stata precedentemente verbalizzata una sanzione, è scattata la denuncia per non aver ottemperato all'ordine di bonifica imposto con apposita ordinanza sindacale. Ora procederà il Comune alla bonifica del sito addebitando le spese ai trasgressori.

Nell'ultimo anno il fenomeno ha raggiunto delle proporzioni spaventose trasformando la cintura periferica e il territorio circostante in un'immensa discarica a cielo aperto. Così sul fronte ambientale i controlli sono stati intensificati, sia con l'utilizzo delle fototrappole che con i servizi ordinari degli agenti in servizio presso la sezione di controllo del territorio.

La Polizia locale, in collaborazione con il personale della TeknoService, rileva i siti e monitora il contenuto dei sacchetti e dell'immondizia. Si trovano elementi, tra cui carte e documenti con dati personali oppure imballaggi con la ragione sociale o l'indirizzo delle abitazioni, e con metodo induttivo si risale all'identificazione dei presunti responsabili.

(onofrio bruno)
  • Rifiuti
  • Sanzioni
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Intervento urgente di messa in sicurezza in via Matera Intervento urgente di messa in sicurezza in via Matera Per il cedimento di un muro della villetta
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Incidenti stradali: il bilancio della Polizia locale Incidenti stradali: il bilancio della Polizia locale Quasi uno al giorno, causato da responsabilità alla guida
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.