Grano
Grano
Territorio

LiberiAgricoltori: crisi del grano, prezzi non trasparenti

Viscanti: "C'è sempre meno voglia di seminare. Attivare la commissione nazionale (Cun)"

"Per uscire dalla crisi del grano e regolamentare i prezzi l'unica soluzione sarebbe quella della commissione CUN (Commissione Unica Nazionale). Manca la trasparenza e i produttori sono penalizzati dal continuo aumento dei costi di produzione". Lo afferma in un comunicato stampa Mimmo Viscanti, presidente di Liberi Agricoltori della Puglia, che interviene sul prezzo del crollo del grano duro la cui quotazione è scesa sotto i 400 euro a tonnellata.

"C'è sempre meno voglia di seminare grano, infatti i contratti di filiera hanno superato quella differenza che vede scaricare tutti i rischi su chi produce - ha aggiunto Viscanti - solo il 15% del mercato ha aderito ai contratti, un numero veramente irrisorio. Quindi bisogna trovare una nuova soluzione per evitare che i produttori siano marginalizzati e i consumatori condannati ad acquistare prodotti dalla provenienza incerta. Al tavolo di concertazione è stato consegnato al ministro la bozza per la risoluzione condivisa da tutti i parlamentari, tra queste risoluzioni c'era la valorizzazione del grano con un marchio specifico tipo il modello americano desert durum. Oggi i consumatori sono più coscienti, grazie alle battaglie portate avanti da alcune associazioni, e se consumano meno pasta il motivo è la ricerca di maggior sicurezza e digeribilità".
  • Agricoltura
  • Grano duro
Altri contenuti a tema
Con la siccità, diminuisce produzione agricola Con la siccità, diminuisce produzione agricola I dati della Coltiretti sulle prossime colture
Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Incontro al Comune. Interessati 200 ettari di terreni
Due bandi regionali per l’agricoltura Due bandi regionali per l’agricoltura Per investimenti produttivi e contro crisi idrica
Granaio Italia, in funzione piattaforma nazionale di monitoraggio Granaio Italia, in funzione piattaforma nazionale di monitoraggio Sono ancora bassi i prezzi agli agricoltori
Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo C’è possibilità di utilizzo
Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Avviso del Comune per raccogliere manifestazioni di interesse
Grano duro: quotazione in calo, sotto i 300 euro a tonnellata Grano duro: quotazione in calo, sotto i 300 euro a tonnellata Le organizzazioni agricolo chiedono tavolo su crisi del comparto
Agricoltura pugliese torna a crescere Agricoltura pugliese torna a crescere Bilancio 2024. La relazione annuale della Banca d'Italia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.