Liberazione rapaci Pulo
Liberazione rapaci Pulo
Territorio

Liberati alcuni rapaci presso il Pulo di Altamura

All'evento hanno partecipato circa 200 persone. Le dichiarazioni del sindaco Mario Stacca

Quindici falchi grillai, una civetta ed una poiana sono stati reimmessi in libertà sabato 3 settembre presso il Pulo di Altamura, nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, nell'ambito del progetto "Il parco per il Grillaio 2011". All'iniziativa erano presenti oltre 200 persone tra bambini, ragazzi ed adulti. Hanno assistito all'emozionante evento curato dai volontari della Lipu di Gravina in Puglia, dall'Ente Parco, presente con il direttore Fabio Modesti e con la zoologa Annagrazia Frassanito, e dall'Osservatorio Faunistico Regionale, che si è occupato degli esemplari liberati.

Alla liberazione era presente anche il sindaco del Comune di Altamura Mario Stacca, che ha ricordato come il Pulo, punto strategico di sosta e transito per i rapaci nel territorio del Parco Nazionale, "è stato purtroppo teatro di numerosi atti vandalici".

"Ma con l'Ente Parco ed il G.A.L. Terre di Murgia - ha proseguito Stacca - abbiamo messo a punto un Protocollo d'intesa per la sua gestione e in tempi brevissimi potremo ripristinare le strutture vandalizzate ed avviare le procedure per la gestione del Pulo".

"In questo senso - si legge in una nota dell'Ente Parco - l'impegno diretto del Parco Nazionale dell'Alta Murgia è stato preziosissimo" e, ha detto il sindaco Stacca, "ciò dimostra come la gestione dell'area protetta sia ormai consolidata, ma è necessaria la sua prosecuzione nel tempo".
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • LIPU
  • Liberazione rapaci
Altri contenuti a tema
Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente C'è l'intesa tra Governo e Regione
10 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.