Leonardo Patroni Griffi Banca Bppb
Leonardo Patroni Griffi Banca Bppb
Territorio

Leonardo Patroni Griffi nuovo presidente della BPPB

La designazione nel corso del cda dell'istituto

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha deliberato ieri all'unanimità la nomina alla Presidenza dell'avv. Leonardo Patroni Griffi che sostituisce il Presidente Michele Stacca scomparso improvvisamente lo scorso giugno.
L'avv. Leonardo Patroni Griffi è nato a Bari il 10 ottobre 1967. Da marzo 2014 è membro del Consiglio di Amministrazione della Banca e da maggio 2015 Presidente del Comitato Esecutivo della stessa nonché componente del Consiglio di gestione dello Schema Volontario del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Ha ricoperto la carica di liquidatore e di componente del Comitato di Sorveglianza di diverse procedure di Amministrazione straordinaria e di liquidazione coatta amministrativa di società bancarie e non. E' stato componente supplente, di nomina Banca d'Italia, del Collegio di Napoli dell'Organo decidente dell'arbitro Bancario Finanziario. Ha tenuto diverse attività di insegnamento ed è autore di diverse pubblicazioni.

«E' per me un grande onore essere stato scelto alla guida della banca in una fase cruciale - ha dichiarato il neo Presidente -.
D'altronde - aggiunge- la linea di intervento era stata già tracciata dal Presidente Michele Stacca, amico e personalità di grande spessore, che aveva saputo radunare intorno a sé una squadra motivata e competente, consentendo alla Banca di proseguire il percorso di rilancio.
Il settore bancario sta attraversando una fase di rapido cambiamento e ha bisogno di consolidare nuovi modelli per rispondere, in maniera positiva alle esigenze di tutti gli stakeholders. Banca Popolare di Puglia e Basilicata è una banca con solide radici e conta di un significativo numero di soci e clienti e su risorse professionali di alto livello. Il Consiglio di Amministrazione potrà, unitamente alla Direzione Generale, mettere a punto la realizzazione di un piano di sviluppo ambizioso. Dobbiamo assicurare una costante creazione di valore che è nell'interesse di tutti: azionisti, dipendenti e clienti."
  • Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Altri contenuti a tema
1 Assemblea soci BPPB approva bilancio Assemblea soci BPPB approva bilancio La banca comunica risultati soddisfacenti nell'esercizio 2023
2 Bilancio della BPPB, considerazioni del Comitato “La Banca Nost” Bilancio della BPPB, considerazioni del Comitato “La Banca Nost” Comunicato stampa comitato soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata
BPPB: approvato progetto di bilancio con importante utile BPPB: approvato progetto di bilancio con importante utile Tutti i dati e gli indicatori per l'anno 2023
“La Banca Nost”: un incontro di riflessione sulla BPPB “La Banca Nost”: un incontro di riflessione sulla BPPB Un confronto a Gravina sull’istituto di credito fortemente legato al territorio.
BPPB si tinge di rosa con il mese della prevenzione BPPB si tinge di rosa con il mese della prevenzione Per due giorni le cliniche mobili di Komen Italia
Banca popolare di Puglia e Basilicata, utile netto di 22,2 milioni Banca popolare di Puglia e Basilicata, utile netto di 22,2 milioni Bilancio approvato dall'Assemblea. Rinnovato il CdA, confermati Patroni Griffi e Piozzi
Banca popolare Puglia e Basilicata, un anno di crescita Banca popolare Puglia e Basilicata, un anno di crescita Approvato il progetto di bilancio 2022
Banca popolare di Puglia e Basilicata, convegno su etica finanziaria Banca popolare di Puglia e Basilicata, convegno su etica finanziaria Iniziativa organizzata da Assodip (associazione soci dipendenti)
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.