Lenticchie
Lenticchie
Territorio

Lenticchia di Altamura è IGP

Ventricelli: "Meritato riconoscimento per produttori di Puglia e Basilicata"

"Sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea oggi è stato pubblicato il provvedimento della Commissione Europea che riconosce ed iscrive fra i prodotti di qualità la "Lenticchia di Altamura IGP" (indicazione geografica protetta). Un risultato che unisce due regioni, Puglia e Basilicata, ed è ampiamente meritato dai contadini, produttori e dall'intera filiera che hanno deciso di investire su un alimento di qualità, caratteristico del territorio, con importanti proprietà nutritive".

Lo dichiara l'on. Liliana Ventricelli, deputata del Partito Democratico.


"La lenticchia di Altamura IGP godeva già della protezione transitoria sul territorio nazionale, riconosciuta dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali - aggiunge - e oggi il percorso si completa in sede europea. Mi congratulo con il Consorzio di tutela e valorizzazione e con tutti i suoi 104 componenti, con il direttore Gerardo Centoducati e con il presidente Antonio Nisi. Questo è un bellissimo traguardo perché premia la tipicità e l'identità. Nel contempo è anche un punto di partenza che richiede di proseguire il cammino con altrettanta unità di intenti".
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.