parco nazionale alta murgia
parco nazionale alta murgia
Territorio

Lega per l’abolizione della Caccia in prima linea nell’avvistamento degli incendi

Volontari impegnati nel parco dell’Alta Murgia. L'attività proseguirà fino al 30 settembre

Grazie ad una convenzione siglata tra la direzione del Parco dell'Alta Murgia ed i vertici regionali della Lega per l'Abolizione della Caccia (LAC), dallo scorso 2 luglio decine di volontari delle sezioni di Molfetta e Gravina sono impegnati nell'attività di avvistamento di incendi boschivi e sorveglianza del territorio nel perimetro dell'area protetta.

L'attività, che proseguirà fino al 30 settembre con turni di ventiquattr'ore su ventiquattro, è condotta da pattuglie che sorvegliano le aree boschive e da volontari che controllano il territorio dall'alto delle torrette antincendio.

Ai volontari LAC sono state affidate tre delle sei torrette presenti nel parco, appartenenti ai territori comunali di Corato, Ruvo ed Altamura, situate in aree ad elevato pregio naturalistico e di grande vulnerabilità come Bosco Scoparella, Bosco San Magno, Bosco Iazzo Rosso, Pulo di Altamura, Monte Chiancaro e Monte Cucco.

Il servizio di avvistamento degli incendi riveste una posizione di fondamentale importanza all'interno della macchina organizzativa antincendio: dopo l'avvistamento di un incendio, infatti, l'operatore in torretta diventa il primo responsabile dell'emergenza. La capacità del volontario di comunicare informazioni corrette agli operai forestali regionali (A.I.B.), alla centrale regionale operativa SOAP di Bari nonché al Corpo Forestale dello Stato, si rende necessaria per un tempestivo intervento e per lo spegnimento dei roghi.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente Parco dell'Alta Murgia: designato il nuovo presidente C'è l'intesa tra Governo e Regione
10 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.