le vie del gusto
le vie del gusto
Redazionale

Le vie del gusto portano a Gravina

Sabato 18 appuntamento in piazza Cattedrale con il Consorzio del turismo

Estate, animazione, cultura ma anche degustazione di prodotti tipici. Tutto questo a Gravina è sinonimo de "Le vie del Gusto", il suggestivo percorso gastronomico e sensoriale organizzato dal Consorzio Gravina in Murgia.

La manifestazione andrà in scena in concomitanza con la terza edizione de "La notte verde" in calendario sabato 18 luglio nel centro storico di Gravina.
Mentre il cuore antico si animerà di spettacoli, visite guidate, mercatini e animazione, nella bellissima Piazza Cattedrale il Consorzio allestirà Le Vie del Gusto, con la degustazione delle prelibatezze del nostro territorio.
Non un semplice assaggino a un vero e proprio viaggio nei sapori dell'Alta Murgia che prevede nel suo menù, per antipasto il pallone di Gravina, bocconcini, tranci di focaccia barese e pizza margherita, eccellenze locali in sottolio. A seguire, il primo piatto tipico fatto di cavatelli di pasta fresca con rucola, pomodorini e ricotta marzotica. E non potevano mancare i dolci, con sasanelli e marzapane, oltre ai vini delle cantine locali, Murgioso e Verdeca di Gravina delle "Cantine Fiore" e Primitivo "Colli della Murgia".

Prodotti che si potranno anche acquistare direttamente dai produttori presenti in piazza.
Già da questa mattina è possibile acquistare i ticket (costo unitario di 5 euro) presso l'Ufficio Iat di Gravina, Via Matteotti.
Ad allietare la serata una Performance musicale a cura della compagnia La Terra Smossa in "Non credevo in nulla se non in qualche canzone", che vede tra le sue protagoniste Raffaella Caso e Stefania Carulli accompagnate da Agostino Lorusso e Domenico Picciallo Ariani.
A chiudere la serata a partire dalle 22 l'esibizione musicale degli "ALPAKA".
  • Prodotti tipici
  • Consorzio gravina in murgia
Altri contenuti a tema
Gal Terre di Murgia: ricco fine settimana con il progetto "club di prodotto" Gal Terre di Murgia: ricco fine settimana con il progetto "club di prodotto" Murgia food experience, ad Altamura tre giorni di eventi
Parco Alta Murgia: tre giorni con il Festival della ruralità Parco Alta Murgia: tre giorni con il Festival della ruralità Tarantini: "valorizziamo il patrimonio di prodotti tipici"
I prodotti tipici del territorio diventano anche dei "drink" I prodotti tipici del territorio diventano anche dei "drink" Il bar manager Giuseppe Barone protagonista a Milano con i suoi originali cocktail
Fondi per la promozione dei prodotti pugliesi Fondi per la promozione dei prodotti pugliesi Iniziativa della Regione per il marketing territoriale
Uno studio sui prodotti della Murgia Uno studio sui prodotti della Murgia “Cibo e salute”, accordo tra Cnr e Cuore di Puglia
Un valore aggiunto per la filiera del latte Un valore aggiunto per la filiera del latte La mozzarella di Gioia è Dop. Anche Altamura nell'area di produzione
Anche Altamura nell'area di produzione della "Mozzarella di Gioia del Colle Dop" Anche Altamura nell'area di produzione della "Mozzarella di Gioia del Colle Dop" Il prodotto è stato registrato dalla Commissione europea. Opportunità per la filiera
L'innovazione che salva la tradizione: il caso di Eatalico.it L'innovazione che salva la tradizione: il caso di Eatalico.it Incontro tra la tecnologia blockchain e il made in Italy
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.