.jpg)
Territorio
Le Fiamme Gialle cercano 631 allievi marescialli
Scadenza fissata al 5 aprile prossimo
Altamura - mercoledì 14 marzo 2018
È stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale nr. 19 – (4^ serie speciale del 06 marzo 2018) il concorso per il reclutamento di nr. 631 allievi marescialli al 90° corso presso la scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza, per l'anno accademico 2018/2019.
Quest'anno sono stati messi a bando nr. 631 posti (nr. 584 del contingente ordinario e nr. 47 del contingente di mare) per l'arruolamento degli ispettori della GdF. Il corso di formazione, di durata biennale, si svolgerà nella sede de l'Aquila.Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere compilate esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul portale attivo all'indirizzo "concorsi.gdf.gov.it" seguendo le istruzioni del sistema automatizzato entro e non oltre il termine perentorio del 5 aprile 2018.
Potranno partecipare al concorso i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il ventiseiesimo.
Tutti i candidati devono, inoltre, possedere un diploma d'istruzione secondaria di secondo grado che consenta l'iscrizione a corsi di laurea specialistica o magistrale. possono partecipare al concorso anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell'anno scolastico 2017/2018.
Quest'anno sono stati messi a bando nr. 631 posti (nr. 584 del contingente ordinario e nr. 47 del contingente di mare) per l'arruolamento degli ispettori della GdF. Il corso di formazione, di durata biennale, si svolgerà nella sede de l'Aquila.Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere compilate esclusivamente mediante la procedura informatica disponibile sul portale attivo all'indirizzo "concorsi.gdf.gov.it" seguendo le istruzioni del sistema automatizzato entro e non oltre il termine perentorio del 5 aprile 2018.
Potranno partecipare al concorso i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il ventiseiesimo.
Tutti i candidati devono, inoltre, possedere un diploma d'istruzione secondaria di secondo grado che consenta l'iscrizione a corsi di laurea specialistica o magistrale. possono partecipare al concorso anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell'anno scolastico 2017/2018.