Infortunio lavoro
Infortunio lavoro
Territorio

Lavoro, l’85% delle aziende è irregolare

I dati dell’ultimo trimestre su Bari e Bat. Evasione fiscale e lavoro nero nel lavoro pugliese

L'85 % delle aziende controllate nelle provincie di Bari e Bat sono risultate irregolari. È quanto emerso dai dati diffusi dal Nucleo ispettorato del lavoro secondo cui nell'ultimo trimestre su 107 aziende ispezionate ben 90 avevano alle loro dipendenze lavoratori irregolari e altre risultavano inadempienti nel rispetto della normativa vigente per la tutela della salute e della sicurezza. Inoltre sono state verificate le posizioni lavorative di 570 dipendenti di cui per 200 sono state accertate alcune irregolarità (53 lavoratori in nero).

Le sanzioni amministrative contestate ammontano complessivamente a 315mila euro, mentre 130mila sono stati i contributi previdenziali e i premi assicurativi recuperati. Sono state sospese amministrativamente in via cautelare, per lavoro sommerso, 10 aziende operanti nel settore edile, metalmeccanico e terziario.

Le violazioni rilevate nel settore edile, metalmeccanico, tessile e terziario in genere, sono strettamente connesse agli obblighi posti in capo al datore di lavoro dal testo unico per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro: riguardano in generale l'omessa valutazione dei rischi aziendali, l'omessa informazione e formazione del personale dipendente sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro, l'omessa consegna dei dispositivi di protezione individuale e omissioni in materia di sorveglianza sanitaria con riguardo ai rischi aziendali in generale e a quelli connessi con le specifiche mansioni lavorative. Proprio in questo ultimo ambito, sono state contestate ammende per un totale di 128mila euro.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Accordo tra Its Cuccovillo e Mermec Ferrosud. Presentazione ad Altamura
Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Avviso pubblico per aderire
Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose E per il caldo c'è divieto in caso di rischio per la salute
Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Promulgata da Regione Puglia
Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Ordinanza del presidente della Regione Emiliano
Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Iniziativa della Regione
A tre altamurani la stella al merito del lavoro A tre altamurani la stella al merito del lavoro Cerimonia a Bari
Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Si voterà l'8 e il 9 giugno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.