.jpg)
Territorio
Lavori sulla ss 96: fissata un'altra data di consegna
Si accumula un altro ritardo
Altamura - lunedì 3 febbraio 2014
17.07
Avevano rassicurato gli animi con una data che, per quanto ridondante di ritardi accumulati, lasciava ben sperare fissando la consegna dei lavori sulla ss 96 al mese di giugno. Ma oggi, si aggiungono altri ritardi. Sul sito ufficiale dell'Anas, viene segnato il termine di ultimazione prevista al 1 novembre 2014. Altri mesi di attesa prima che gli utenti della strada possano raggiungere il capoluogo barese in tutta sicurezza.
L'ultimo sopralluogo al cantiere si è tenuto lo scorso 17 gennaio, nei pressi di Mellitto, da parte dell'onorevole Lilliana Ventricelli, accompagnata dal consigliere regionale Michele Ventricelli e dal consigliere provinciale Mimmo Romita a cui si sono aggiunti gli amministratori di Gravina e Altamura, che hanno incontrato i vertici dell'Anas, tra cui l'ingegnere Nicola Marzi, e i rappresentanti dell'impresa esecutrice dei lavori. Nell'occasione, l'Anas e la ditta avevano assicurato tutta l'attenzione possibile per la conclusione dei lavori.
A seguire, l'onorevole Ventricelli aveva scritto all'ANAS e all'Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici per avere accesso a tutta la documentazione relativa i lavori di adeguamento della statale sul lotto relativo alla deviazione di Mellitto. In particolare, l'onorevole aveva chiesto di aver accesso alla contabilità dei lavori, al capitolato speciale, al contratto principale e relativi allegati, atto aggiuntivo, analisi dei prezzi, elenco prezzi e computo metrico, contabilità dei lavori, verbali di consegna, sospensione, ripresa lavori e ogni altro documento connesso all'appalto in questione.
L'ultimo sopralluogo al cantiere si è tenuto lo scorso 17 gennaio, nei pressi di Mellitto, da parte dell'onorevole Lilliana Ventricelli, accompagnata dal consigliere regionale Michele Ventricelli e dal consigliere provinciale Mimmo Romita a cui si sono aggiunti gli amministratori di Gravina e Altamura, che hanno incontrato i vertici dell'Anas, tra cui l'ingegnere Nicola Marzi, e i rappresentanti dell'impresa esecutrice dei lavori. Nell'occasione, l'Anas e la ditta avevano assicurato tutta l'attenzione possibile per la conclusione dei lavori.
A seguire, l'onorevole Ventricelli aveva scritto all'ANAS e all'Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici per avere accesso a tutta la documentazione relativa i lavori di adeguamento della statale sul lotto relativo alla deviazione di Mellitto. In particolare, l'onorevole aveva chiesto di aver accesso alla contabilità dei lavori, al capitolato speciale, al contratto principale e relativi allegati, atto aggiuntivo, analisi dei prezzi, elenco prezzi e computo metrico, contabilità dei lavori, verbali di consegna, sospensione, ripresa lavori e ogni altro documento connesso all'appalto in questione.