Parco Alta Murgia
Parco Alta Murgia
Territorio

Lavori illeciti nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Una denuncia ed un sequestro. Operazione eseguita dal C.S di Ruvo di Puglia

Gli agenti del comando stazione forestale di Ruvo di Puglia hanno sequestrato due aree di circa 6000 mq ricadenti nella località "Cialente" in agro di Ruvo di Puglia (BA), zona 2 del P.N. dell'Alta Murgia, ove a seguito di lunghe indagini, è risultato che il proprietario/conduttore dei suoli aveva operato con apposito mezzo meccanico l'abbattimento/sradicamento di oltre un centinaio di piante di Biancospini, Perastri e Roverelle profittando sul legname ricavato. Quest'ultime erano di pregevoli dimensioni, tutte specie appartenenti alla flora tipica dell'Alta Murgia, oggetto di tutela da parte del Parco.

I lavori illeciti, avvenuti senza previsione progettuale e pertanto in assenza dell'autorizzazione del Parco e di parere sulla valutazione di incidenza ambientale, si inquadravano in un'azione di miglioramento del limitrofo oliveto. A seguito del sequestro, il responsabile, tale D.F., 40enne di Poggiorsini, è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani per violazione alla legge quadro sulle aree protette e per deturpamento di bellezze naturali. Allo stesso sarà comminata una sanzione amministrativa di circa 7000 euro. La suddetta attività si inquadra in un'azione attuata a livello provinciale dal C.F.S. sulla prevenzione e repressione dei "tagli furtivi", emergenza del momento.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
Parco Alta Murgia si prepara a stagione antincendio boschivo Parco Alta Murgia si prepara a stagione antincendio boschivo Prima riunione di coordinamento
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Si tiene il corso nazionale del Club alpino italiano
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.