Anas strada statale 99
Anas strada statale 99
Territorio

Lavori di adeguamento della S.S. 96: Il Parco dice sì

L’autorizzazione subordinata a misure di tutela del paesaggio

Sì ai lavori di ammodernamento ed adeguamento della SS 96, purché vengano adottate misure di compensazione e mitigazione dell'impatto ambientale e paesaggistico.

E' quanto stabilito dalla direzione del Parco dell'Alta Murgia in merito al progetto riguardante il tratto variante di Altamura - variante di Toritto, ricadente in zona di tutela del Parco. Un intervento finanziato con fondi P.O.N. Reti e Mobilità 2007-2013, nell'ambito dell'adeguamento generale della S.S 96, tronco Bari-Matera-Taranto, attualmente a carreggiata unica e destinata a passare da due a quattro corsie.

Nel dare il proprio nullaosta al progetto, l'ente Parco, rilevando che si tratta di un adeguamento dei trattati stradali esistenti, e non già della realizzazione di nuovi, sottolinea che tali interventi di potenziamento infrastrutturale, di gran lunga più contenuti di quelli eventualmente derivanti da soluzioni alternative, possono essere realizzati con l'adozione di idonee misure coerenti con quanto disposto dal Piano del Parco.Tra gli interventi di miglioramento ambientale, riduzione e minimizzazione degli impatti diretti e indiretti, da concordare con apposita convenzione tra le parti, oltre all'eliminazione di alcune parti di complanari nei tratti a maggiore valenza ambientale, il Parco indica la conservazione l'andamento orografico ed il carattere drenante della viabilità, nonché gli elementi tipici del paesaggio agrario murgiano.

In particolare, l'ente chiede che il tratto ricadente nel territorio del Parco deve essere adeguatamente segnalato con riferimento all'area naturale protetta, garantendo l'attraversamento della fauna.

Intanto, la giunta regionale ha provveduto pochi giorni fa a rilasciare gli ultimi pareri paesaggistici per consentire la ripresa dei lavori sulla statale 96 ed evitare, come paventato dal presidente dell'Anas, Pietro Ciucci, la perdita dei finanziamenti europei.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Anas
  • Strada Statale 96
Altri contenuti a tema
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
Parco Alta Murgia si prepara a stagione antincendio boschivo Parco Alta Murgia si prepara a stagione antincendio boschivo Prima riunione di coordinamento
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Si tiene il corso nazionale del Club alpino italiano
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.