Laboratorio urbano giovanile
Laboratorio urbano giovanile
La città

Lavori all'ex mattatoio, il comune tira le somme

Il laboratorio giovanile non è mai entrato in funzione

Approvare l'omologazione delle spese sostenute nell'ambito dei lavori di completamento e recupero tecnico funzionale dell'ex mattatoio comunale, da adibire a laboratori giovanili.

Con questo ultimo atto si conclude l'iter burocratico del progetto, che rientra nel programma stralcio di interventi di Area Vasta "Murgia" su proposta del comune di Altamura per un importo complessivo di 1.800.000 euro, nell'ambito del PO/FESR 2007/2013.

La scelta del contraente per la progettazione definitiva ed esecutiva e per l'esecuzione dei lavori, mediante procedura aperta e con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ha visto aggiudicare appalto in oggetto alla società "Ing. Antonio Resta & C. s.r.l." di Bari per l'importo complessivo a corpo di 1.152.924,55 euro oltre iva, di cui 1.056.938,16 euro per lavori, 43.993,76 euro per attività di progettazione definitiva, 31.995,46 euro per attività di progettazione esecutiva e 19.997,17 euro per attività di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione.

L'importo delle spese sostenute ammonta per complessivi 1.465.141,69 euro; la delibera da atto che la Regione Puglia, sull'assegnazione definitiva del finanziamento, ha corrisposto la somma complessiva di 1.470.712,67 euro, e che il residuo di cassa commisurato in complessivi 5.570,98 euro, riveniente quale differenza tra somme erogate e somme rendicontate, sarà restituita in favore della Regione Puglia.

Spese finora improduttive, visto che dopo un lungo tira e molla, andato avanti per anni, qualche mese fa l'amministrazione comunale è rientrata in possesso della struttura, realizzata anni addietro nel vecchio mattatoio, alle spalle della parrocchia Sant'Agostino,l mettendo fine ad una situazione di stallo burocratico in cui l'unica certezza era lo stato di abbandono ed incuria di una struttura di nuovissima ristrutturazione. L'immobile infatti è stato riconsegnato dalla "Uni.Versus", gestore della struttura fino ad oggi, senza che le attività previste andassero mai in porto.
  • Laboratorio urbano giovanile Portalba
Altri contenuti a tema
Laboratorio urbano: avviso pubblico per la gestione Laboratorio urbano: avviso pubblico per la gestione Struttura è chiusa da tempo
Laboratorio urbano giovanile, completati i lavori Laboratorio urbano giovanile, completati i lavori La struttura è chiusa da molto tempo. Ora bisogna pensare alla gestione
Iniziati i lavori al laboratorio giovanile Portalba Iniziati i lavori al laboratorio giovanile Portalba Diventerà uno sportello per l'orientamento e il lavoro
1 Tre opere pubbliche finanziate con fondi della Regione Tre opere pubbliche finanziate con fondi della Regione Partite le gare d'appalto. La soddisfazione di Enzo Colonna
Ci sono i fondi per sistemare il Laboratorio PortAlba Ci sono i fondi per sistemare il Laboratorio PortAlba Ora la palla passa al Comune per il progetto
"Port'Alba" si candida al bando regionale per i laboratori urbani "Port'Alba" si candida al bando regionale per i laboratori urbani Struttura in stato di abbandono.
Port’Alba, al via i percorsi partecipati per la riqualificazione Port’Alba, al via i percorsi partecipati per la riqualificazione L’amministrazione chiama a raccolta associazioni e professionisti per raccogliere idee
3 Al via i finanziamenti per l'adeguamento e il rilancio dei laboratori urbani Al via i finanziamenti per l'adeguamento e il rilancio dei laboratori urbani Il Consigliere regionale Enzo Colonna: "Nuova opportunità per il laboratorio Port'Alba di Altamura"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.