Rifiuti rimossi dal Pulo
Rifiuti rimossi dal Pulo
Territorio

La zona del Pulo ripulita da quintali di rifiuti grazie ai volontari

Erano stati gettati pure nella dolina

Quintali e quintali di immondizia e rifiuti. Una zavorra per la natura e per l'ambiente da cui tanti volontari, compresi alcuni bambini, hanno liberato l'area del belvedere panoramico del Pulo e le scarpate della dolina in una soleggiata domenica mattina.

Una parte di quanto raccolto è stato messo in bustoni e già smaltito all'isola ecologica della Teknoservice. Per gli scarichi di materiali nella dolina, invece, interverrà un'autogru della ditta Chironna che si è messa a disposizione in modo volontario. In tutto, secondo una prima stima, almeno una decina di quintali.

I volontari, con guanti, pettorine e bustoni, si sono messi a raccogliere cartacce, lattine e plastica dall'area pic-nic. Nella dolina, invece, si sono calati gli speleologi del Cars (centro altamurano ricerche speleologiche) e hanno accatastato mobili, divani e arredi, tutti buttati giù senza alcuno scrupolo. Uno scempio a cui è stato posto rimedio con il senso civico. Di certo non basterà. Altri inquinatori andranno a sporcare ma è sicuro che arriveranno ulteriori risposte di buona volontà.

Qui, in un'area di particolare pregio naturalistico ma a 6 km dall'abitato, non arriva il servizio di raccolta dei rifiuti. Non da ora, mai. I cestini in legno, che andrebbero rimossi, traggono pure in inganno. I rifiuti non vanno lasciati ma vanno portati via da quel luogo. Detto e ripetuto tante volte. Qualcuno ha lasciato un cartello per dire che lì non si fa la raccolta. Si spera che prima o poi il messaggio venga recepito.

L'iniziativa è andata bene. Il passaparola era partito da un appello lanciato sui social (gruppo facebook "Sei murgiano - I Comuni del Parco dell'Alta Murgia") da Raffaele Barone e Donatella Ventura. Si sono aggiunti in tanti, tra cui la sezione locale del Gre (gruppi di ricerca ecologica) e l'associazione Urban.

"Abbiamo dato una prova di amore per la nostra terra e per la natura - dice la coordinatrice Donatella Ventura - certamente una giornata indimenticabile. Non si poteva continuare ad assistere senza fare niente, per questo abbiamo voluto fare qualcosa di concreto. La nostra attività è stata apprezzata anche da alcuni visitatori che proprio domenica mattina hanno scelto di ammirare questo spettacolo della natura, non è pensabile lasciare ai turisti delle immagini così tristi".

L'iniziativa rientra nella campagna "Alta Murgia pulita" del Parco nazionale.
7 fotoPulo: giornata di volontariato per la pulizia
Giornata ecologica al PuloRifiuti nel PuloRifiuti nell'area del PuloGiornata ecologica al PuloGiornata ecologica al PuloGiornata ecologica al PuloGiornata ecologica al Pulo
  • Rifiuti
  • Pulo
  • Pulizia
Altri contenuti a tema
Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Iniziato il piano straordinario della Città metropolitana
Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Varato dalla Città metropolitana di Bari
Ragazzo ritrovato nella zona del Pulo dopo ore di ricerche Ragazzo ritrovato nella zona del Pulo dopo ore di ricerche Affidato alle cure del 118
Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Incontro tra i sindaci per affrontare il problema
1 Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Modificato un articolo del codice della strada
Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Nelle due aree artigianali
Pulo di Altamura: inciviltà con lancio di bottiglie Pulo di Altamura: inciviltà con lancio di bottiglie La denuncia del mondo politico
Tutela e valorizzazione del Pulo di Altamura Tutela e valorizzazione del Pulo di Altamura Delibera del Comune. Inoltre si valuta di rendere il sito pubblico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.