sigaretta
sigaretta
La città

La sigaretta elettronica, una moda che resiste?

Ad Altamura tra tasse e tabaccai gli svapo market sopravvivono. Ma la normativa nazionale rende la vita difficile

La sigaretta elettronica è diventata nell'arco di poco tempo una vera e propria moda nata come alternativa alla classica ed intramontabile sigaretta, ha generato 2 milioni per non parlare delle speranze riposte di accaniti fumatori intenzionati a smettere. Ma grosse novità attendono l'uso della e-cig nei prossimi mesi.

Di pochi giorni è la notizia del decreto legge n. 78/2013 in base a cui, a partire dal 1° gennaio 2014, tutti i dispositivi meccanici ed elettronici, comprese le parti di ricambio che ne consentono il consumo potranno essere vendute nelle tabaccherie ma soprattutto saranno tassate del 58,8%. per di più, non sarà più possibile utilizzare la sigaretta elettronica negli edifici scolastici statali e paritari e nei locali pubblici. Sarà vietata la vendita di liquidi e apparecchiature che contengono nicotina ai minori di diciotto anni.

Qual è la situazione del commercio altamurano della sigaretta elettronica?
Uno dei punti vendita in via XX Settembre ha aperto i battenti lo scorso dicembre. «C'è stato un boom nei primi mesi considerando la novità del prodotto, poi un piccolo calo nel periodo estivo ma le vendite vanno piuttosto bene". E' quanto riferisce il gestore del negozio. "La gente che acquista è di varia età molti dei quali già fumatori mossi, a volte, su parere medico, ad abbandonare la normale sigaretta per adottare questo metodo alternativo. Un problema che abbiamo riscontrato è la campagna discriminatoria che c'è stata e che ha provocato un certo scetticismo nella clientela. Dovrebbero solo informare meglio sull'uso della sigaretta elettronica e sulla non nocività rispetto alle normali sigarette. Soprattutto, chi apre un esercizio commerciai di questo genere, deve necessariamente essere competente e fruitore di ciò che vende".

E' statisticamente provato che chi passa alla sigaretta elettronica lascia le tradizionali e addirittura smette col fumo in generale. Oltre alla dipendenza data dall'assunzione di nicotina vi è anche una forte dipendenza psicologica data dalla gestualità. Ad dirlo è uno dei luminari della medicina, quale è Umberto Veronesi, che avrebbe recentemente confermato la non nocività delle e-cig, a maggior ragione se senza nicotina, e che, anzi, vengono usate proprio per dissuadere i fumatori delle sigarette tradizionali.

Gianni Scalera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.