Guarda che buca 4
Guarda che buca 4
Palazzo di città

La segnalazione diventa app

Il consigliere Loiudice interroga il Consiglio e propone l'adesione al progetto Decoro Urbano

Un'app per segnalare buche e disservizi.

Nell'era degli smartphon e delle comunicazione veloce, la proposta è arrivata dal consigliere democratico Dionigi Loiudice che ha presentato un'interpellanza al consiglio comunale per chiedere l'adesione del Comune di Altamura al progetto nazionale Decoro urbano.
L'idea arriva alla vigilia della istituzione della Tasi, la nuova imposta comunale sui servizi che, tra le altre cose, riguarderà anche la manutenzione stradale, un problema sempre attuale ad Altamura visto l'elevato numero di sinistri causati proprio dalle condizioni delle vie urbane, che costringono il Comune a sborsare notevoli quantità di denaro per risarcire i cittadini. Strade troppo spesso dilaniate da buche, scavi, dislivelli causati dai lavori di urbanizzazione primaria e secondaria oltre che dalle manutenzioni degli impianti elettrici e telefonici al termine del quale non sempre i lavori di ripristino del manto stradale vengono eseguiti a regola d'arte.

Ed è proprio a tal proposito, sulla base di un preciso regolamento comunale in vigore dal 2010 che impone la manutenzione delle strade cittadine anche dopo l'esecuzione dei lavori e constatato che non sempre gli uffici comunali riescono a vigilare sulla regolarità di alcune opere, il consigliere Loiudice propone di investire i cittadini del ruolo di controllore.
Un compito da effettuare con un semplice clic dal cellulare scaricando un'applicazione gratuita direttamente dal sito istituzionale del Comune che consenta di segnalare in tempo reale un disservizio sul territorio. "La segnalazione – spiega il consigliere - può essere corredata da descrizione, dettagli del problema (lampioni non funzionanti, cassonetti rotti, presenza di buche sulla strada e ripristini non a regola d'arte e altro) e relativa fotografia".
Un sistema efficiente che consentirà, a detta di Loiudice anche all'amministrazione Comunale di " rendersi conto della segnalazione e mettersi in moto per la soluzione".

Il Progetto Decoro Urbano, in realtà, è un progetto nazionale attivo solo in rete. Uno strumento efficace per monitorare in tempo reale la situazione di una città o di un determinato territorio aiutando le pubbliche amministrazioni ad intervenire riducendo le situazioni di pericolo, oltre a responsabilizzare i cittadini. In tutto il Paese sono numerosi i Comuni che hanno già aderito all'iniziativa attivando un pannello di controllo per monitorare costantemente il territorio e aprendo un filo diretto con i cittadini.
  • Consiglio comunale
  • Dionigi Loiudice
  • Manutezione strade
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
Manutenzione delle strade urbane ed esterne Manutenzione delle strade urbane ed esterne Investito un milione di euro per le sistemazioni
Approvato un progetto per completare alcune strade Approvato un progetto per completare alcune strade Fra via Pompei e via Colletta
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.