Loredana Capone assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia
Loredana Capone assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia
Territorio

La Regione aumenta i fondi per il bando biblioteche

Capone: "Occorre premiare la qualità dei progetti"

Saranno aumentati i fondi a disposizione del bando "Community Library", per il potenziamento e la creazione di una rete di biblioteche nei comuni Pugliesi. Lo annuncia oggi l'assessore alla Cultura, Loredana Capone che spiega: "Il clamoroso successo di partecipazione al bando "SMARTin Puglia Community Library", insieme alla qualità progettuale di altissimo livello, mi spinge ad incrementare significativamente la dotazione finanziaria inizialmente fissata a 20 milioni di euro.

I Comuni della Puglia hanno fatto uno sforzo enorme per partecipare al nostro sogno di dotare il territorio regionale delle principali infrastrutture culturali delle nostre comunità: le biblioteche, in una rete diffusa e capillare.
Ci siamo impegnati tantissimo con tutto l'assessorato, il dipartimento, la sezione, per accompagnare questo sforzo.
Perciò oggi sfruttare un tale parco progetti è un'opportunità che intendiamo cogliere fino in fondo nella consapevolezza che questa è la migliore risposta alla sfida di incrementare i bassi livelli di lettura, che ancora attanagliano la nostra Regione, e costituisce quel presidio socio culturale necessario alla ricchezza e al benessere della nostra comunità.

Non è un caso che le Regioni più ricche d'Europa sono quelle in cui si legge di più e nelle quali le biblioteche rappresentano il primo punto di contatto tra i cittadini e le istituzioni.
Non appena completati gli adempimenti formali della Commissione di valutazione e del Dipartimento - che hanno espletato le procedure di gara in tempi record - sarà mia cura proporre alla Giunta un adeguato incremento della dotazione finanziaria a disposizione di questo straordinario progetto, nella consapevolezza che l'azione 6.7 del PO FESR 2014-2020 ha una capienza sufficiente per far fronte all'impegno di fare della Puglia la Regione che ha investito di più e meglio nel sistema bibliotecario territoriale".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Francesco Paolicelli: “non possiamo permetterci di disperdere il capitale umano presente nelle nostre graduatorie”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.