Soldi
Soldi
Territorio

La Puglia non spende un euro dei Fondi europei 2014-2020

Pesanti critiche contro il governo regionale

"Sono impietosi i dati sulla spesa dei fondi europei in Puglia. Il Fondo sociale europeo (Fse) ed il fondo di sviluppo rurale (Feasr) del ciclo comunitario 2014-2020 sono delle opportunità gigantesche che al momento segnano "zero" per le somme spese. Questo è preoccupante per settori fondamentali come il lavoro, le imprese, l'istruzione, la formazione, il miglioramento dei servizi pubblici e l'agricoltura".

Questo il commento della deputata del Partito democratico, Liliana Ventricelli, commentando i dati diffusi dal "Corriere della sera" che riporta la Regione Puglia all'ultimo posto nazionale per l'utilizzo dei fondi europei.

"In Puglia bisogna far suonare la sveglia quanto prima - aggiunge Liliana Ventricelli - poiché sono a disposizione ingenti risorse da mettere a valore. Il punto non è solo spendere in tempo, anche se è un aspetto importante. E' necessario impiegare tali finanziamenti in modo qualificato e produttivo, per generare auto-sviluppo ed occasioni di lavoro. I ritardi accumulati sono già un grave peso. E' lecito attendersi un impulso immediato a fare bene e presto; nel contempo, per la trasparenza, si faccia conoscere ai pugliesi una tabella di marcia completa di azioni, finanziamenti e tempi in cui arrivare ai risultati".

Dure critiche anche da Ignazio Zullo, presidente del gruppo regionale di Direzione Italia, che dopo le notizie riportate dal Corriere ha commentato sarcastico: "E' una magra consolazione affermare che siamo stati profetici quando intitolammo la nostra interrogazione Tempo rubato".
"Se oggi siamo fanalino di coda fra le Regioni italiane per spesa è proprio perché l'irresponsabile presidente Emiliano, nella sua scalata al Pd sta rubando tempo prezioso ai giovani, alle imprese, alle categorie produttive, ai cittadini della Puglia. Sinceramente per noi non è una novità la Regione Puglia non abbia ancora speso un solo euro. Nei giorni scorsi eravamo ultimi nei Lea (Livelli essenziali di assistenza) ospedalieri, ma con questo presidente, impegnato solo a fare carriera politica e non a governare la Puglia, diventeremo fanalino di coda in tutti i settori".

Accuse a cui ha risposto il governatore Michele Emiliano secondo cui:"Diario di bordo racconta di come il sistema economico pugliese sia stato rilanciato attraverso la ricerca e l'utilizzo dei fondi strutturali europei, che negli aiuti alle imprese sono stati spesi meglio che in qualunque altra regione".

Parole a cui sono seguite quelle dell'assessore allo sviluppo economico Loredana Capone:"L'attrazione di finanziamenti sta funzionando tanto che in Puglia - ha detto Capone - abbiamo avuto 3 miliardi e 800 milioni di spesa solo sugli incentivi nella vecchia programmazione, che ha comportato una notevole crescita dell'occupazione, e da giugno 2015 a gennaio 2016 registriamo istanze di finanziamento per 400 milioni di euro, di cui 247 sono d'imprese straniere".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Francesco Paolicelli: “non possiamo permetterci di disperdere il capitale umano presente nelle nostre graduatorie”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.