
La città
La protesta ad Altamura finisce in una bolla di sapone
Oggi nessuna manifestazione
Altamura - venerdì 13 dicembre 2013
11.17
Tutto è finito in una bolla di sapone. La protesta che ieri aveva animato le strade di Altamura con le voci dei più giovani non ha avuto seguito nella giornata di oggi, 13 dicembre.
Studenti di quasi tutti gli istituti superiori si erano riuniti ieri in piazza Zanardelli per dar avvio ad un corteo lungo le principali strade di città, gridando il malcontento contro le istituzioni e il governo. Sempre nelle prime ore della mattinata di ieri, un esiguo gruppo di commercianti, lavoratori, disoccupati e imprenditori, hanno tentato di creare un presidio sulla ss. 96 per Bari. L'iniziativa dei manifestanti è stata prontamente stroncata dai carabinieri e dalla Polizia locale. Evitati così disagi e rallentamenti sulla strada per Bari. Le stesse forze dell'ordine hanno invitato i dirigenti scolastici a contattare i genitori degli alunni per dare nota di quel che accadeva.
Presupposti che probabilmente hanno scoraggiato gli animi di chi avrebbe voluto proseguire con la manifestazione. Questa mattina infatti, era presente davanti agli ingressi del Palazzo di città solo un risicato gruppo di alunni dell'Istituto tecnico industriale.
Studenti di quasi tutti gli istituti superiori si erano riuniti ieri in piazza Zanardelli per dar avvio ad un corteo lungo le principali strade di città, gridando il malcontento contro le istituzioni e il governo. Sempre nelle prime ore della mattinata di ieri, un esiguo gruppo di commercianti, lavoratori, disoccupati e imprenditori, hanno tentato di creare un presidio sulla ss. 96 per Bari. L'iniziativa dei manifestanti è stata prontamente stroncata dai carabinieri e dalla Polizia locale. Evitati così disagi e rallentamenti sulla strada per Bari. Le stesse forze dell'ordine hanno invitato i dirigenti scolastici a contattare i genitori degli alunni per dare nota di quel che accadeva.
Presupposti che probabilmente hanno scoraggiato gli animi di chi avrebbe voluto proseguire con la manifestazione. Questa mattina infatti, era presente davanti agli ingressi del Palazzo di città solo un risicato gruppo di alunni dell'Istituto tecnico industriale.