stazione casal sabini
stazione casal sabini
Territorio

La nuova vita delle Case cantoniere

Bando per la gestione di Casal Sabini

A sette mesi dal protocollo di intesa tra Ministero e Anas entra nel vivo la fase operativa per dare nuova vita alle case cantoniere.
Entro ottobre dovranno pervenire le offerte: sulla base del prezzo di affitto più conveniente per lo Stato (il più alto quindi, si va da 85mila a 223mila euro l'anno) e sulla base del punteggio assegnato per la qualità della proposta le case Anas verranno i assegnate per un periodo di 10 anni dopo di che saranno rimesse in gara.

Questo il sunto del bando con cui si vuole recuperare le vecchie case cantoniere e trasformarle in bar, ostelli, ristoranti
Prima di tutto i 30 immobili scelti verranno valorizzati e ristrutturati a spese di Anas. Il progetto di riqualificazione si è avvalso di un tavolo tecnico che ha lavorato e messo a punto in questi mesi lo standard di servizi che ogni casa cantoniera dovrà offrire ai clienti, "assicurando così la massima uniformità alla rete e conservando al tempo stesso un forte elemento identitario", come spiega la società stradale. Sono entrate a far parte di questa prima fase del progetto di riqualificazione le "cantoniere" che, anche grazie alla collocazione geografica rappresentano un punto di snodo importante sulla rete soprattutto per la valorizzazione turistica e culturale del territorio circostante.
Le case hanno un fascino che ci riporta indietro di 186 anni, visto che in gran parte sono state costruite intorno al 1830. Le prime 30, oggetto di riqualificazione si trovano in Valle d'Aosta, Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Puglia. Tra le prime trenta c'è anche la casa cantoniere di Casal Sabini ad Altamura.

La ristrutturazione dell'immobile sarà a carico di Anas che investe poco meno di 8 milioni di euro in tre anni mentre il concessionario avrà il compito di sviluppare le attività imprenditoriali in coerenza con le linee guida del bando, garantendo i servizi di base definiti: pernottamento, bar e ristoro, free Wi-Fi, postazioni di ricarica per i veicoli elettrici e info point di informazione turistica. La gara è rivolta a start-up, singoli imprenditori, consorzi, aziende, associazioni, cooperative: ai fini dell'aggiudicazione conterà la capacità di sviluppare un progetto "economicamente sostenibile e coerente".

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di Anas entro le ore 12.00 del 31/10/2016. L'obiettivo è quello di aprire la prima casa cantoniera a giugno 2017.
  • Bando
Altri contenuti a tema
10 assunzioni nel Piano di zona, riaperti i termini per partecipare 10 assunzioni nel Piano di zona, riaperti i termini per partecipare C'è ancora tempo per presentare le domande a tre avvisi
Proroga per il bando Geoeventi del Parco nazionale Proroga per il bando Geoeventi del Parco nazionale C'è ancora tempo per Comuni e associazioni per presentare candidature
Regione Puglia, 450mila euro per la partecipazione Regione Puglia, 450mila euro per la partecipazione Attivo l’Avviso pubblico a sportello “Puglia Partecipa”. Domande a partire dal 3 ottobre 2022
Riaperte iscrizioni al Tavolo dei talenti e giovani generazioni Riaperte iscrizioni al Tavolo dei talenti e giovani generazioni On line il bando della Città metropolitana di Bari, per la presentazione delle domande
La Regione rifinanzia la cultura La Regione rifinanzia la cultura Sovvenzionamenti a disposizione delle PMI pugliesi
Borse di studio per educatori in asili nido e scuole per l’infanzia Borse di studio per educatori in asili nido e scuole per l’infanzia Le domande scadono il 20 novembre
Bando per gli affitti, le domande entro il 24 settembre Bando per gli affitti, le domande entro il 24 settembre Per i contributi alla locazione della prima casa
Bando Oss: tutti i dettagli Bando Oss: tutti i dettagli La Regione risponde ai cittadini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.