immobile abusivo
immobile abusivo
Cronaca

La forestale sequestra un immobile nel Parco dell’Alta Murgia

Era stato costruito in una zona a Protezione Speciale

Sequestrato, nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, un immobile di 70 metri quadrati con le annesse opere di costruzione, composte da muretti a secco, verande, piazzole, aiuole e verande per un totale di 400 metri quadrati. A scoprire lo stabile, che, da deposito rurale, era stato trasformato in villetta, gli uomini del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente dell'Alta Murgia durante un controllo mirato alla prevenzione di reati ambientali all'interno del Parco. L'immobile sequestrato è ubicato in località "Tre Carri", in agro di Cassano delle Murge.
Il manufatto risultava privo di autorizzazione a costruire ed era stato innalzato nella zona 2 del Parco dell'Alta Murgia, sottoposta a vincolo paesaggistico e rientrante in una zona a Protezione Speciale.
Denunciate le proprietarie dell'immobile, due donne baresi di 50 e 60 anni.
  • Sequestro
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Controllo
  • Autorizzazione
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da domenica 27 aprile BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Sequestrati 600 kg di ordigni e fuochi pirotecnici, due arresti Sequestrati 600 kg di ordigni e fuochi pirotecnici, due arresti Operazione dei carabinieri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.