Liceo Classico Cagnazzi
Liceo Classico Cagnazzi
La città

"La conoscenza non si svende"

E' la considerazione dei GD sulla lista dei beni in vendita del Liceo. Sul caso, anche il consigliere regionale Ventricelli

Continua a suscitare scalpore la lista dei beni obsoleti o ritenuti non più utilizzabili messi in vendita dal Liceo classico Cagnazzi. Un elenco ricco di oggetti di scarso valore, come vecchi pc, scaffalature, stampanti, ma anche pezzi di valore museale.

Ieri mattina il preside Biagio Clemente è stato contattato dal consigliere comunale Enzo Colonna e dal consigliere regionale Michele Ventricelli che ritiene opportuno delegare un gruppo di esperti per la verifica del valore storico scientifico degli oggetti messi in vendita. Il preside si è già detto disponibile a rivedere l'elenco e a sospendere il bando. Intanto, anche i Giovani democratici hanno espresso le proprie considerazioni in merito.

"Sono oggetti si legge in un comunicato - che appartengono da decenni alla storia di quel Liceo e che contribuiscono, tutti insieme, a formare un vero e proprio piccolo museo delle scienze che ha formato intere generazioni di studenti del classico e delle scuole in visita".

Tra i beni in elenco ci sono strumenti scientifici di misurazione e dimostrazione di fisica, campioni, materiali e modelli di biologia, mineralogia, planetari, telescopi.

Appresa l'intenzione da parte del dirigente scolastico di modificare la lista, i GD affermano che "vigileranno affinché questo avvenga", auspicando una soluzione che "veda salvaguardata questa fonte di conoscenza e di avvicinamento alle scienze che ha caratterizzato la formazione di centinaia di ragazze e ragazzi e che ancora ha appieno la legittimità della sua funzione". E concludono: "La conoscenza non si svende, la cultura non è mai obsoleta o di troppo".
  • Michele Ventricelli
  • Giovani democratici
  • Liceo Classico Cagnazzi
Altri contenuti a tema
Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Giornate FAI di primavera, con studenti di tre istituti
Una mostra dedicata alla sinistra altamurana Una mostra dedicata alla sinistra altamurana Iniziativa dei Giovani democratici
Al teatro Mercadante torna la rassegna di teatro classico per scuole Al teatro Mercadante torna la rassegna di teatro classico per scuole Organizzata dal Liceo Cagnazzi
Giovani democratici: Teresa Rifino confermata alla guida Giovani democratici: Teresa Rifino confermata alla guida Congresso del circolo di Altamura
Giornate FAI di primavera nella Masseria Marinella Giornate FAI di primavera nella Masseria Marinella Ex Melodia, nelle campagne tra Altamura e Matera
Giovani Democratici, un podcast per parlare e discutere di politica Giovani Democratici, un podcast per parlare e discutere di politica Il nuovo progetto della formazione giovanile del Pd
"Estate militante" dei Giovani democratici "Estate militante" dei Giovani democratici Quattro incontri in piazza. Il primo con la presidente Capone
Scuole: cambiano tre dirigenze scolastiche ad Altamura Scuole: cambiano tre dirigenze scolastiche ad Altamura A partire dal primo settembre, con il nuovo anno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.