
La città
La caserma della Finanza resta nell'ex carcere Mandamentale
Rinnovata la concessione in comodato gratuito dell'immobile comunale
Altamura - lunedì 26 gennaio 2015
8.41
I locali di proprietà comunale facenti parte del complesso edilizio denominato "ex carcere Mandamentale" saranno ancora la sede della Guardia di Finanza.
A stabilirlo è una delibera di giunta, che accoglie la richiesta avanzata dal comandante della locale Tenenza, in vista della scadenza contrattuale, di rinnovo della concessione in uso dell'immobile già utilizzato come caserma, agli stessi patti e condizioni del precedente, evidenziando che in mancanza sarebbe stato necessario riadeguare l'assetto logistico della Tenenza.
Il comune nel 2005 con contratto di comodato gratuito, aveva concesso in uso a titolo gratuito alle Fiamme Gialle, per 9 anni, con decorrenza al 22/12/2014, l'immobile di sua proprietà, sito in in via Vittorio Veneto, per una superficie pari a 147,07 mq., secondo la normativa che consente l'utilizzo anche a titolo gratuito delle strutture comunali da parte delle forze di polizia, in quanto, ai fini di una effettiva valorizzazione funzionale dell'immobile, lo stesso viene comunque destinato a comprovate ed evidenti finalità di interesse pubblico, a vantaggio e a beneficio della collettività amministrata.
La decisione prende atto che la permanenza sul territorio altamurano della Tenenza della Guardia di Finanza rafforza le attività di prevenzione, ricerca e denunzia delle evasioni e delle violazioni finanziarie sul territorio e garantisce una maggiore sicurezza e ordine pubblico, a vantaggio e a beneficio della collettività amministrata.
L'intero complesso ex Monastero di S.Teresa, successivamente trasformato in carcere mandamentale e caserma dei carabinieri, ora di proprietà comunale, ha un vincolo diretto di interesse culturale, pertanto, trattandosi di bene soggetto al regime giuridico dei beni demaniali e del patrimonio indisponibile, si procederà a concederne l'utilizzo in favore della Guardia di Finanza nella forma della concessione amministrativa.
A stabilirlo è una delibera di giunta, che accoglie la richiesta avanzata dal comandante della locale Tenenza, in vista della scadenza contrattuale, di rinnovo della concessione in uso dell'immobile già utilizzato come caserma, agli stessi patti e condizioni del precedente, evidenziando che in mancanza sarebbe stato necessario riadeguare l'assetto logistico della Tenenza.
Il comune nel 2005 con contratto di comodato gratuito, aveva concesso in uso a titolo gratuito alle Fiamme Gialle, per 9 anni, con decorrenza al 22/12/2014, l'immobile di sua proprietà, sito in in via Vittorio Veneto, per una superficie pari a 147,07 mq., secondo la normativa che consente l'utilizzo anche a titolo gratuito delle strutture comunali da parte delle forze di polizia, in quanto, ai fini di una effettiva valorizzazione funzionale dell'immobile, lo stesso viene comunque destinato a comprovate ed evidenti finalità di interesse pubblico, a vantaggio e a beneficio della collettività amministrata.
La decisione prende atto che la permanenza sul territorio altamurano della Tenenza della Guardia di Finanza rafforza le attività di prevenzione, ricerca e denunzia delle evasioni e delle violazioni finanziarie sul territorio e garantisce una maggiore sicurezza e ordine pubblico, a vantaggio e a beneficio della collettività amministrata.
L'intero complesso ex Monastero di S.Teresa, successivamente trasformato in carcere mandamentale e caserma dei carabinieri, ora di proprietà comunale, ha un vincolo diretto di interesse culturale, pertanto, trattandosi di bene soggetto al regime giuridico dei beni demaniali e del patrimonio indisponibile, si procederà a concederne l'utilizzo in favore della Guardia di Finanza nella forma della concessione amministrativa.