
La città
La Caserma apre le porte ai più piccoli
Giovani studenti accolti presso la locale Stazione dei carabinieri
Altamura - giovedì 20 marzo 2014
16.33
"Cultura della legalità". È il tema affrontato oggi, presso la Stazione dei Carabinieri di Altamura, con gli alunni dell'Istituto comprensivo "Bosco – Fiore", nell'ambito delle iniziative nazionali del progetto promosso dal Comando generale dell'Arma dei Carabinieri.
Incontri didattici e visite presso le scuole e i reparti dell'Arma, per offrire un contributo educativo alla formazione della cultura dei valori fondanti della legalità e del rispetto della Costituzione. Il capitano della locale Compagnia, Nicola Abbasciano, ha accolto le classi V dell'Istituto, aprendo le segrete porte della Caserma, e ha dapprima tracciato i cenni storici della fondazione del corpo militare (1814), passando attraverso la definizione delle quattro Forze armate italiane, e si è poi soffermato sui temi oggetto dell'incontro: valorizzazione della partecipazione attiva dei ragazzi alla società, rispetto delle regole, fenomeni illegali e modalità di contrasto, rischi derivanti dall'uso di sostanze stupefacenti, fenomeni di bullismo e altro. Gli studenti hanno anche visionato un video sull'Arma dei Carabinieri.
Molta curiosità da parte dei più piccoli che hanno mostrato di aver percepito numerosi spunti di riflessione sui temi affrontati. E chissà se qualcuno di essi ora sogna ad occhi aperti di diventare un militare "nei secoli fedele".
In allegato, alcune immagini dell'incontro.
Incontri didattici e visite presso le scuole e i reparti dell'Arma, per offrire un contributo educativo alla formazione della cultura dei valori fondanti della legalità e del rispetto della Costituzione. Il capitano della locale Compagnia, Nicola Abbasciano, ha accolto le classi V dell'Istituto, aprendo le segrete porte della Caserma, e ha dapprima tracciato i cenni storici della fondazione del corpo militare (1814), passando attraverso la definizione delle quattro Forze armate italiane, e si è poi soffermato sui temi oggetto dell'incontro: valorizzazione della partecipazione attiva dei ragazzi alla società, rispetto delle regole, fenomeni illegali e modalità di contrasto, rischi derivanti dall'uso di sostanze stupefacenti, fenomeni di bullismo e altro. Gli studenti hanno anche visionato un video sull'Arma dei Carabinieri.
Molta curiosità da parte dei più piccoli che hanno mostrato di aver percepito numerosi spunti di riflessione sui temi affrontati. E chissà se qualcuno di essi ora sogna ad occhi aperti di diventare un militare "nei secoli fedele".
In allegato, alcune immagini dell'incontro.