parco nazionale alta murgia
parco nazionale alta murgia
Territorio

La carta europea per il turismo sostenibile

Coniugare sviluppo e tutela del territorio. L'assessore Barbanente ha illustrato il progetto

Si è tenuto giovedì 3 febbraio a Nardò il convegno di presentazione del progetto Carta Europea per il turismo sostenibile, illustrato da Angela Barbanente, assessore alla qualità del Territorio della Regione Puglia. Alla base del progetto, la concezione dei parchi come luogo di sperimentazione per coniugare tutela e sviluppo del territorio. Questo al fine di creare politiche capaci di integrare tutela delle risorse naturali e sviluppo del turismo e, dunque, di attuare pienamente la strategia per valorizzare le aree naturali protette. La Carta Europea per il turismo sostenibile prevede un percorso che muove dalla conoscenza del contesto locale e del territorio attraverso una chiave di lettura che integra saperi e linguaggi diversi per costruire una conoscenza più ampia della realtà territoriale.

Il convegno è stato un'occasione di confronto fra i responsabili della gestione delle aree protette pugliesi ed esperienze in corso in altri parchi nazionali ed internazionali. Sono intervenuti Antonello Zulberti, Vice Presidente Federparchi - Europarc Italia, Paulo Castro, Consigliere EuroparcFederation, Ilaria Rigatti, Ufficio comunicazione Parco Naturale Adamello Brenta, Marco Katzemberger, Presidente del Club "Qualità parco" del Parco Naturale Adamello Brenta, Massimo Truzzi - Sistema delle Aree Protette dell'Oltrepo mantovano.
  • Regione Puglia
  • Turismo
  • Assessore regionale Angela Barbanente
Altri contenuti a tema
Cammino materano: dati di partecipazione crescono Cammino materano: dati di partecipazione crescono Il bilancio in Puglia
Turismo: buono il bilancio del 2024 Turismo: buono il bilancio del 2024 Il punto della situazione in Puglia, in base ai dati della Regione
Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Una fiera degli affari turistici
Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Uno stand con i 15 Comuni che ne fanno parte
Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Resoconto della partecipazione da parte del Comune e degli operatori
Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Insieme Parco, Regione e Comuni
Progetto per realizzare un'area camper Progetto per realizzare un'area camper Presentato al Ministero del turismo per il finanziamento
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.