Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Territorio

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata dà i numeri

Il consiglio di amministrazione approva la semestrale 2016

Nella seduta del 4 agosto 2016 ad Altamura, il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha esaminato ed approvato i risultati della semestrale 2016 che chiude con un risultato economico positivo pari a 431 mila euro.

Tale dato assorbe, tra l'altro, poste negative di reddito estranee alla gestione caratteristica per 2,7 mln di euro tra cui principalmente le contribuzioni al Fondo di risoluzione e al meccanismo di sostegno del risparmio (BRRD e DGSD).

Rispetto a fine 2015 crescono i coefficienti di solidità patrimoniale e di copertura dei crediti deteriorati che si confermano tra i più alti a livello nazionale; risulta viva e diversificata l'attività di gestione del risparmio della clientela; si mantengono alte le nuove erogazioni a favore di famiglie ed imprese (100 mln); continuano a ridursi i costi operativi.

Tra i principali risultati del semestre si evidenzia:
✓ l'ulteriore miglioramento della solidità patrimoniale , con un "CET1" ratio che pari al 13,4% rispetto all'11,2% di fine 2015, superiore al requisito minimo previsto dell'8,6%;
✓ l'aumento della copertura dei crediti deteriorati, giunta al 50,4% rispetto al 48% di fine 2015;
✓ oneri operativi in linea al 2015 con un trend in riduzione in quanto il beneficio degli esodi previsti nel corso dell'anno ha iniziato a produrre i suoi effetti a partire dal mese di maggio e sarà maggiormente percepibile nel secondo semestre dell'anno.

La raccolta globale sfiora i 7 miliardi di euro (+8%); la componente gestita rimane stabile nonostante l'effetto delle minori quotazioni dei mercati azionari. Sul versante degli impieghi, a fronte dei nuovi flussi di erogazione, si registra una riduzione dello stock che passa a 2.667 milioni rispetto ai 2.768 di fine anno, per effetto sia della naturale scadenza di mutui retail, sia per il passaggio verso la categoria dei crediti deteriorati, oggetto di prudenti valutazioni.
  • Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Altri contenuti a tema
1 Assemblea soci BPPB approva bilancio Assemblea soci BPPB approva bilancio La banca comunica risultati soddisfacenti nell'esercizio 2023
2 Bilancio della BPPB, considerazioni del Comitato “La Banca Nost” Bilancio della BPPB, considerazioni del Comitato “La Banca Nost” Comunicato stampa comitato soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata
BPPB: approvato progetto di bilancio con importante utile BPPB: approvato progetto di bilancio con importante utile Tutti i dati e gli indicatori per l'anno 2023
“La Banca Nost”: un incontro di riflessione sulla BPPB “La Banca Nost”: un incontro di riflessione sulla BPPB Un confronto a Gravina sull’istituto di credito fortemente legato al territorio.
BPPB si tinge di rosa con il mese della prevenzione BPPB si tinge di rosa con il mese della prevenzione Per due giorni le cliniche mobili di Komen Italia
Banca popolare di Puglia e Basilicata, utile netto di 22,2 milioni Banca popolare di Puglia e Basilicata, utile netto di 22,2 milioni Bilancio approvato dall'Assemblea. Rinnovato il CdA, confermati Patroni Griffi e Piozzi
Banca popolare Puglia e Basilicata, un anno di crescita Banca popolare Puglia e Basilicata, un anno di crescita Approvato il progetto di bilancio 2022
Banca popolare di Puglia e Basilicata, convegno su etica finanziaria Banca popolare di Puglia e Basilicata, convegno su etica finanziaria Iniziativa organizzata da Assodip (associazione soci dipendenti)
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.