Uomo di Lamalunga
Uomo di Lamalunga
La città

L'Uomo di Altamura diventa un modello 3D

La gara aggiudicata da Digitarca Snc, Sapienza e Università di Firenze

Realizzare un modello iperrealistico e di ricostruzione scientifico-artistica del corpo in grandezza naturale dell'Uomo di Altamura.

Questo l'oggetto del bando comunale, che prevedeva anche la fornitura dei connessi materiali, servizi e informazioni funzionali all'intervento di musealizzazzione.

Alla gara d'appalto in oggetto, espletata mediante procedura di gara "aperta" e con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ha partecipato, unica concorrente, l'A.T.I. "Digitarca Snc (azienda che si occupa di rilievo laser scanner 3D, architettonico, infrastrutturale e di valorizzazione dei beni culturali tramite l'utilizzo di apparecchiature di elevata valenza tecnologica), Universita' La Sapienza Roma e Universita' di Firenze", a cui è stato aggiudicato definitivamente.

Tra le figure richieste per la realizzazione del progetto, un paleoantropologo e un antropologo molecolare con incarichi di insegnamento pregressi ed esperienza divulgativo-scientifica, con particolare riferimento a reperti neandertaliani e/o su argomenti dell'evoluzione umana.

I tre enti hanno ottenuto l'appalto con il ribasso del 1,5% sull'importo di 366.000 euro posto a base di gara e, quindi, per un importo netto di 360.510 euro oltre a 3.400 euro per oneri di sicurezza. Il bando è finanziato dalla Regione Puglia nell'ambito P.O. FESR 2007- 2013.
  • Uomo di Altamura
Altri contenuti a tema
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Studenti e universitari possono presentare proposte turistiche
Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Da candidare a importanti finanziamenti
Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura L'Istituto "Bosco Fiore" e il Liceo "Federico II di Svevia"
Le scuole raccontano l'Uomo di Altamura: ecco i vincitori del concorso Le scuole raccontano l'Uomo di Altamura: ecco i vincitori del concorso Iniziativa organizzata dal Museo nazionale archeologico
Grotta di Lamalunga e Uomo di Altamura, importante convegno di studi Grotta di Lamalunga e Uomo di Altamura, importante convegno di studi Due giorni per presentare le numerose indagini finora svolte
Un grande anniversario: 30 anni fa la scoperta dell'Uomo di Altamura Un grande anniversario: 30 anni fa la scoperta dell'Uomo di Altamura Oggi visite delle scuole nella rete museale. Il messaggio del sindaco Petronella
Le Giornate europee del patrimonio al Museo archeologico di Altamura Le Giornate europee del patrimonio al Museo archeologico di Altamura Tra archeo-detective e suoni della Murgia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.